Gioconda (@Shutterstock)
Anche il Louvre, che è forse il museo più famoso del mondo, non è riuscito a sfuggire agli attivisti ambientali. Infatti, alcuni membri del movimento hanno versato della zuppa sul vetro che protegge la Gioconda, quello che è probabilmente il quadro più famoso del mondo!
Il video è diventato subito virale, e diversi sono stati i commenti, spesso negativi, che sono stati opposti a quest’attività di danneggiamento di opere famose.
Come riportato da Ansa, due donne del movimento “attivisti ambientalisti“, hanno versato della zuppa sul vetro blindato che protegge la Gioconda al Museo del Louvre, a Parigi. Le due donne, come ben visibile dal video, indossavano una t-shirt, con la scritta “Risposta alimentare“.
Non solo. Dopo aver gettato i liquidi alimentari, hanno gridato alcune frasi, tra cui “Cosa c’è di più importante?” o “Il nostro sistema agricolo è malato“. Sono state successivamente allontanate dalle guardie del Museo, le quali hanno anche evacuato, per motivi di sicurezza, i presenti al Louvre.
Non è la prima volta che la Gioconda è oggetto di atti vandalici: l’ultimo esempio è del 2022, quando le fu tirata una torta alla crema. Fortunatamente, né oggi, né nel 2022, ha riportato danni, essendo stata, già dal 2005, posta all’interno di una teca.
Inoltre, la Gioconda del Louvre non è che l’ultima opera ad essere stata colpita da questi attivisti ambientali. Diverse sue colleghe opere d’arte hanno subito la stessa azione: La Primavera, celebre quadro del Botticelli esposto agli Uffizi, I girasoli di Vincent Van Gogh custoditi a Londra alla National Gallery o Il pagliaio, di Monet, esposto al Museo Barberini di Potsdam, in Germania.
Insomma, sembra che il modo migliore per far valere un messaggio sia prendersela con opere centenarie, le quali, però, non hanno alcuna colpa.
E tu cosa ne pensi? Credi nel messaggio che viene mandato e credi che il veicolo giusto sia attraverso atti vandalici? Faccelo sapere con un commento!
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Chris Stockman, design director del primo Saints Row, pubblicato nell'ormai lontano 2006, ha dichiarato di…
La serie animata The Jetsons, di Hanna-Barbera, potrebbe presto essere adattata in un film live-action.…
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…