Attualità

VIDEO – Brasile, aereo di linea precipita a São Paulo

Un tragico incidente aereo avvenuto a Vinhedo, nello Stato di São Paulo, ha scosso il Brasile lo scorso 9 agosto, causando la morte di tutte le 61 persone a bordo del volo Voepass 2283. L’aereo, un ATR-72 turboelica, era partito da Cascavel, nello Stato di Paraná, diretto all’aeroporto internazionale di Guarulhos. Come riportato da CNN Brasil, l’aereo è precipitato durante la fase di avvicinamento alla destinazione, schiantandosi in una zona residenziale. Fortunatamente, nessuno degli abitanti delle case coinvolte è rimasto ferito, ma il bilancio a bordo è stato devastante: nessun sopravvissuto.

Brasile: tragico incidente aereo

L’incidente rappresenta il peggior disastro aereo in Brasile dal 2007, quando un volo della TAM (oggi Latam) si schiantò contro un edificio a São Paulo, causando la morte di oltre 150 persone. Le cause dell’incidente di Vinhedo sono ancora sotto investigazione e sono coinvolte diverse autorità, tra cui la Protezione Civile di São Paulo, la Polizia Federale e l’Aeronautica Militare brasiliana. Il Centro investigativo di prevenzione degli incidenti dell’aeronautica militare (CENIPA) sta conducendo un’indagine approfondita per chiarire le circostanze dell’incidente.

Le autorità stanno ora concentrando gli sforzi sul recupero e l’identificazione delle vittime, un processo che sarà gestito dall’Istituto medico legale di São Paulo. Nel frattempo, la compagnia aerea Voepass ha pubblicato la lista completa dei nomi dei passeggeri e membri dell’equipaggio deceduti. La Farnesina ha annunciato di essere al lavoro per verificare l’eventuale presenza di cittadini italiani a bordo, sebbene al momento non vi siano conferme in tal senso.

Le possibili cause dell’incidente

Secondo le prime informazioni disponibili, non c’è stata alcuna comunicazione di emergenza da parte dell’equipaggio prima dell’impatto. L’aereo era stato sottoposto a regolari controlli di manutenzione, e tutti i sistemi, compreso quello “anti-ice” per prevenire l’accumulo di ghiaccio, risultavano operativi al momento del decollo da Cascavel. Tuttavia, il sud del Brasile era stato colpito da un’ondata di freddo polare, con condizioni meteorologiche estreme che potrebbero aver contribuito al disastro.

Esperti di sicurezza aeronautica hanno suggerito che l’aereo potrebbe essere entrato in stallo, una condizione in cui le ali perdono la capacità di sostenere il velivolo in volo, causando una caduta repentina e difficilmente recuperabile. Le immagini dell’incidente sembrano mostrare un velivolo che ha perso il controllo prima di schiantarsi. I dati di volo indicano che l’aereo ha iniziato a perdere rapidamente altitudine, passando da 5.200 metri a pochi metri dal suolo in meno di due minuti.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

13 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

14 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

18 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

19 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

19 ore fa