Attualità

Vicenza, un milione di euro triturati tra i rifiuti

Molte persone tendono a nascondere i propri risparmi nei posti più insoliti. Se si ha una buona memoria, è sicuramente un comportamento utile, ma in questo caso un signore anziano ha visto andare in frantumi una cospicua eredità. Ben un milione di euro triturati per errore, dopo che erano stati nascosti anni fa in una vecchia fotocopiatrice.

La fotocopiatrice gettata nei rifiuti

Stando a TGCOM24, la Sea, agenzia vicentina per lo smaltimento dei rifiuti, ha triturato per errore l’ingente somma di un milione di euro. Dopo aver ritirato delle vecchie fotocopiatrice gettate via, gli addetti ai lavori del centro Romano d’Ezzelino hanno notato i resti di numerose banconote del valore di 200 e 500 euro. La fotocopiatrice si trovava nel carico di prodotti Raee, (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), con altri vecchi macchinari. Una volta finita nel trituratore, è andato in frantumi anche il prezioso tesoro.

Un milione di euro, l’importante testamento

I dubbi su come l’ingente quantità di denaro sia finita nella fotocopiatrice sono stati presto diradati:

“Poche ore dopo il recupero, il Comune nel quale ha sede l’ecocentro dove abbiamo prelevato la fotocopiatrice ci ha chiamati, per ben due volte. La prima volta ci hanno chiesto se avevamo già smaltito le fotocopiatrici. La seconda hanno raccontato di un anziano che era nel panico perché sosteneva che dentro uno dei macchinari aveva lasciato un testamento importante e doveva recuperarlo“. Afferma Giuseppe Ziliani, amministratore delegato della Sea.

Il milione di euro sarebbe diventato di proprietà dell’azienda una volta recuperato. Purtroppo per loro però non rimanevano che briciole e frammenti di quella fortuna.

Per rimanere aggiornati: Nasce Cresce Informa

Potrebbero interessarti anche:

 

 

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

23 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

24 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

24 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

24 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

24 ore fa