Sport

Viareggio Cup: la finale sarà tra il Sassuolo e la sorpresa Alex Transfiguration!

La 72ª edizione della Viareggio Cup volge ormai al termine; da più di mezzo secolo, il torneo internazionale rappresenta una delle manifestazioni più seguite dagli addetti ai lavori del calcio giovanile. Campioni come Baggio, Del Piero, Totti, Pirlo, Schweinsteiger e Lahm hanno calcato i campi della Toscana agli albori delle loro carriere.

Dopo lo slittamento dell’edizione 2021 causa Covid, la kermesse riservata agli under 18 si è svolta regolarmente quest’anno, regalando conferme e sorprese. Tra queste ultime, figura la straordinaria cavalcata del club nigeriano Alex Transfiguration, giunto all’atto finale grazie a talento ed abnegazione.

Viareggio cup: Sassuolo-Alex Transfiguration la finale

Il Sassuolo è ormai sinonimo di programmazione e fiducia nei giovani, e lo ha dimostrato raggiungendo la finale della Viareggio Cup grazie ad un percorso entusiasmante. Dopo aver chiuso il girone al primo posto, superando anche i campioni in carica del Bologna, la squadra di Cascione ha inanellato vittorie dopo vittorie nella fase ad eliminazione diretta. L’ultima vittima è stata l’Atalanta, sottomessa in semifinale con un secco 3-0. Gli emiliani godono di una difesa quasi impenetrabile, guidata da capitan Adrian Cannavaro, figlio di Paolo e nipote di Fabio.

Nella finale di mercoledì il Sassuolo incontrerà l’Alex Transfiguration. La squadra nigeriana è riuscita persino nell’impresa di rifilare quattro reti al Bologna, suscitando apprezzamenti tra gli amanti del calcio giovanile. In semifinale, il club africano ha battuto l’Empoli 5-4 ai calci di rigore, dopo i due tempi regolamentari chiusi sull’1-1 ma ampiamente dominati dall’Alex Transfiguration, come ha ammesso lo stesso tecnico dei toscani nel post gara. Appuntamento allo stadio Mannucci di Pontedera, dove alle ore 16 prenderà il via la finalissima.

Partita di calcio (@Shutterstock)

I migliori talenti dell’edizione 2022

Detto di Adrian Cannavaro, la retroguardia del Sassuolo è la meno battuta di questa edizione della Viareggio Cup. Accanto al figlio e nipote d’arte, agisce Seb Loeffen, diciottenne olandese scuola PSV e ormai pilastro della difesa emiliana. Leoffen è un difensore centrale dotato di un’ottima struttura fisica (è alto 188 cm), caratteristica che lo rende compatibile anche con la formazione Primavera.

Con 12 reti all’attivo, Andrea Mazia del Bologna è il capocannoniere del torneo, nonostante l’eliminazione degli emiliani ai quarti di finale. Grazie a questo bottino, Mazia ha superato Ciro Immobile, fermo a quota 10 nell’edizione 2010, tra i goleador di sempre del torneo. Il diciottenne bolognese è un attaccante polivalente, in grado di svariare su tutto il fronte offensivo; sicuramente un’ottima notizia per il calcio italiano, in questi anni di magra per i numeri 9 azzurri.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

di Lorenzo Ruggieri

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

28 minuti fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

41 minuti fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

46 minuti fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

21 ore fa
  • Attualità

Padova, studente rifiuta di sostenere l’esame di maturità

È accaduto in questi giorni al liceo scientifico Fermi di Padova, uno studente ha rifiutato…

1 giorno fa