Inter 2010 (@Shutterstock)
Quella a cui è chiamata stasera l’Inter è più di un’impresa, sarebbe un vero e proprio miracolo sportivo. Andare ad Anfield a recuperare il doppio svantaggio dell’andata è utopico, ma pur sempre possibile. I nerazzurri, infatti, hanno vinto in Inghilterra altre quattro volte e nella notte di Liverpool cercheranno di aggiungere un’altra pagina al libro dei successi oltremanica.
Era il 27 novembre del 2002 e l’Inter arrivò a St James’ Park per il match valido per il secondo girone di Champions League, come previsto dalla vecchia formula. In panchina c’era Hector Cuper, e i nerazzurri diedero spettacolo nella piovosa notte di Newcastle.
Un roboante 4-1, con gol di Morfeo dopo pochissimo, di Almeyda con un gran tiro da fuori e di Crespo nel primo tempo. Nella ripresa ci pensa Alvaro “Chino” Recoba a chiudere i conti e ad arrotondare il risultato. La delusione quell’anno arrivò in semifinale, dove l’Inter fu sconfitta dai rivali del Milan.
Neanche un anno dopo, però, l’Inghilterra è ancora terra di conquista dei nerazzurri: il teatro è ancora più romantico, perché la sfida è Arsenal-Inter e si gioca ad Highbury. Era il 17 settembre 2003 (fase a gironi della Champions League), e con un primo tempo da incorniciare (gol di Cruz, Van der Meyde e Martins) l’Inter liquidò per 0-3 la squadra che è passata alla storia con il soprannome di “Invicibili”. Quell’anno, infatti, l’Arsenal vinse la Premier League senza mai perdere.
Eto’o (@Shutterstock)
La prima e l’ultima vittoria in Inghilterra dei nerazzurri hanno una particolarità: in entrambi i casi, la stagione si è conclusa con la vittoria di una coppa europea. Ma andiamo con ordine: è il 25 novembre del 1993, in programma c’è Norwich-Inter, terzo turno di Coppa UEFA.
Protagonista fu Dennis Bergkamp, che con un gol su rigore all’80° regalò la prima gioia inglese all’Inter. Lo stesso danese segnò anche al ritorno, permettendo ai nerazzurri di proseguire il cammino in coppa ed arrivare fino alla vittoria finale.
L’ultima, ma senza dubbio non per importanza, risale al 2010. Solo a nominarlo, quell’anno fa venire i brividi ai tifosi della Beneamata, sicuramente memori dello storico Triplete con Mou in panchina. Quel successo passò anche da Londra, per la precisione da Stamford Bridge. Dopo la vittoria per 2-1 a San Siro nel match di andata, grazie al gol di Eto’o su assist di Sneijder l’Inter approdò in semifinale, guadagnando quella fiducia fondamentale a compiere imprese come quella.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Federico Minelli
Potrebbero interessarti anche:
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…
Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…
La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…