Auto danneggiata (@Shutterstock)
Ogni qualvolta acquistiamo qualcosa di nuovo, accanto all’euforia della novità, c’è sempre il timore di rovinarla o danneggiarla. Questa preoccupazione è una costante in tutte le cose: da un paio di scarpe ad un nuovo pc, fino ad arrivare a oggetti più costosi come le automobili. L’acquisto di un’auto nuova è frutto di un luogo percorso, e specialmente all’inizio si tende a prendere mille accortezze per tutelarne l’integrità. I danni, soprattutto alla carrozzeria, sono sempre dietro l’angolo. In soccorso dei proprietari più apprensivi potrebbe, presto, arrivare una soluzione definitiva, rappresentata da una speciale vernice per la carrozzeria.
Di recente è stato pubblicato su ACS, dal Korea Research Institute of Chemical Technology (KRICT), uno studio sulla creazione di un nuovo materiale capace di rigenerarsi. Al centro della ricerca ci sarebbe un polimero capace di autoripararsi grazie alla luce del sole. Senza scendere troppo nei tecnicismi, l’aumento di temperatura favorirebbe la dissociazione e la ricomposizione chimica del materiale, dando vita all’autorigenerazione.
Il team di studiosi, per realizzare la dimostrazione pratica, ha utilizzato un modellino di auto in scala verniciato con il nuovo materiale. In seguito, hanno riportato dei graffi sulla carrozzeria, che si sono rimarginati da soli, in breve tempo. Un risultato promettente, che lascia ben sperare per future applicazioni nel mondo reale, soprattutto nell’industria automobilistica.
I dati forniti dallo studio alimentano ulteriormente la fiducia nella scoperta di questo polimero. Secondo quanto evidenziato dal team di scienziati, la sua efficacia sarebbe del 100%, con un tempo di riparazione di 30 secondi. Resta da vedere se le prestazioni rimarranno le medesime, anche su scale più ampie.
Per restare aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, resta connesso su Nasce, Cresce, Ignora.
Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…