Attualità

Venezia shock, 24€ per due caffè al banco!

VENEZIA – 24 euro per due caffè “macchiatoni”, consumati giovedì 9 giugno ad un bancone di Rivo Alto. È successo ad un’insegnante padovana, Luisa Antonini, in un pomeriggio di passeggiate tra campi e calli con un’amica. “Ero così sconvolta che non sono riuscita a ribattere quando mi è stato detto che i due caffè venivano 24€. Ho pensato a uno scherzo, e che intendessero 2,40€”. E invece no!

Venezia – I precedenti analoghi

A dir poco basita la professoressa: “Tra l’altro sono padovana solo di adozione, in realtà sono del Lido!”. Per “ricordo”, ha comunque pensato bene di conservare lo scontrino, dove però non è specificata la consumazione; si legge soltanto la dicitura “banco”. Passato il momento, la donna ha poi deciso di denunciare quanto successo: “Mi sono confrontata con altri conoscenti e tutti erano d’accordo: quella cifra è inaccettabile! Non che mi aspetti chissà che, ma non è tollerabile che ci si approfitti dei clienti”, le sue parole, riportate da La Nuova di Venezia.

Venezia non è nuova a casi del genere, con prezzi lievitati ai danni di turisti (spesso stranieri) che non conoscono il reale prezzo di quanto si ordina. Nel gennaio del 2018 fece particolarmente scalpore il pranzo da 1.100€ servito a due passi da Piazza San Marco a quattro studenti giapponesi. Per non parlare del tour in gondola, che dagli 80€ fissati dal Comune qualche tempo fa era balzato a 400€. La denuncia non ha dunque stupito quasi nessuno. Eppure il titolare del locale giura che la notizia l’ha letteralmente sconvolto, e che ci deve essere stato un malinteso tra le due clienti e il personale del bar.

 

Caffè (@Shutterstock)

Le parole del gestore del bar

“Fosse capitato a me avrei chiamato i Carabinieri. Da noi un “macchiatone” al tavolo viene 3€, al banco 1,20€. I prezzi sono tutti esposti, in quattro listini ben visibili: è impossibile che la signora abbia pagato quella cifra”, afferma Marco Guerra, da ventisei anni al lavoro al Rivo Alto.

“Amo il mio lavoro, da me c’è soprattutto clientela veneziana. A pranzo viene chi lavora qua attorno, non ho menù per turisti. Sono amareggiato. Lascerei se non mi piacesse così tanto quello che faccio. Unico vero problema: non trovo personale! Siamo in due la mattina e in tre il pomeriggio. E il bar è molto frequentato. Specie all’ora dello spritz, anche perché il locale offre un super-aperitivo da 70 centilitri, e quello sì costa 12€. Non vorrei che la signora abbia pagato lo scontrino errato!”.

Per restare sempre aggiornati con le ultime news continuate a seguirci su tutti i canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

4 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

21 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

22 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa