Sport

VAR: al Mondiale per club gli arbitri spiegheranno le loro scelte in diretta

Se c’è un dibattito sempre aperto nel calcio, è quello riguardo le decisioni arbitrali. Falli di mano dubbi in area, cartellini rossi contestati oppure situazioni di fuorigioco discutibili. In quasi tutti i match almeno un episodio viene contestato da parte dei tifosi. C’è l’esigenza di intervenire, per trasparenza e correttezza, e l’IFAB, organo che gestisce e modifica le regole del calcio, ha un esperimento pronto per quanto riguarda l’uso del VAR

Innovazione al Mondiale per club in Marocco

Oggi a Londra si è tenuto il meeting annuale dell’IFAB. Si è discusso sull’evoluzione di scelte e idee prese ed avviate in passato, fra cui quella del fuorigioco semi-automatico, appena adottato in Supercoppa Italiana. Sono state fatte anche piccole modifiche alle regole, soprattutto per eliminare frasi che lasciavano troppo spazio all’interpretazione.

Il calcio non è statico, ma in continua evoluzione. Ecco, quindi, la proposta rivoluzionaria. Nella competizione alla quale parteciperanno i club vincitori delle principali coppe continentali, fra cui Real Madrid e Flamengo, si sperimenterà un collegamento diretto fra arbitri e pubblico. In caso di intervento del VAR su una decisione, gli addetti ai lavori saranno tenuti a fornire spiegazioni sul perché della scelta.

 

Arbitro Bart Vertenten (@Shutterstock)

 

In sostanza, fra l’1 e l’11 di febbraio dal Marocco sentiremo la voce dell’arbitro responsabile della sala VAR chiarirci scelte dubbie. Verremo accontentati con spiegazioni “a caldo” sulle decisioni prese, magari basate su regole poco conosciute. Un’idea senza precedenti, che verrà sperimentata ulteriormente nel corso dell’anno. Dopo il Mondiale per Club, la novità verrà messa in pratica durante la Coppa del Mondo femminile, che si terrà in Australia e Nuova Zelanda fra 20 luglio e 20 agosto. E sì, parteciperà anche la Nazionale Italiana di Calcio femminile.

Conclusioni

La domanda che sorge spontanea è: in che lingua si esprimeranno gli arbitri? Si pensa a un doppiaggio in diretta per tradurre, ad esempio, le parole in italiano di Massimiliano Irrati nella lingua del luogo dove verrà trasmessa la partita. Trattandosi di un esperimento, capiremo meglio con il tempo come sarà la resa televisiva della novità. Sicuramente va apprezzato il tentativo di rendere più trasparente il mondo dell’arbitraggio, che spesso è nascosto e poco accessibile ai tifosi più dubbiosi.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

 

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

20 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

20 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

21 ore fa