Attualità

Vaiolo delle scimmie: l’OMS dichiara l’emergenza sanitaria internazionale

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ufficialmente dichiarato il vaiolo delle scimmie un’emergenza sanitaria internazionale. La decisione è stata presa in risposta all’aumento preoccupante dei casi di infezione in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, dove è emersa una nuova variante del virus. La notizia è stata riportata da La Repubblica.

Vaiolo delle scimmie: la mobilitazione dell’Unione Europea

A tal proposito, l’Unione Europea ha già iniziato a mobilitarsi, con la Commissione europea che ha coordinato l’acquisto e la donazione di 215.000 dosi di vaccino destinate ai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie dell’Africa (CDC Africa). Questa azione rappresenta uno sforzo collettivo per aiutare il continente africano a combattere l’epidemia, contribuendo a prevenire una possibile diffusione globale del virus.

Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell’Università Statale di Milano, ha accolto positivamente la decisione dell’OMS. Secondo l’esperto, la dichiarazione di emergenza è un passo necessario per garantire che le attività di prevenzione e controllo siano coordinate a livello internazionale. Pregliasco ha sottolineato l’importanza di non creare allarmismi, ma di affrontare la situazione con serietà.

Mercati finanziari e prospettive future

Intanto, la notizia dell’emergenza ha avuto ripercussioni anche sui mercati finanziari, con un significativo aumento dei titoli delle aziende farmaceutiche coinvolte nella produzione di vaccini e trattamenti per il vaiolo delle scimmie. Come riportato da Il Sole 24 Ore, la Siga Technologies ha visto un’impennata del 25% a Wall Street, mentre Bavarian Nordic ha registrato un aumento del 12%.

La situazione diventa ancora più critica con la conferma del primo caso europeo della variante Clade 1 del virus in Svezia, il che dimostra che la minaccia è reale e non confinata solo all’Africa. Questo sviluppo sottolinea ulteriormente la necessità di una risposta globale per affrontare l’emergenza in modo efficace e tempestivo.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

10 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

11 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa