Attualità

Vaccino anti-Covid: uno studio dimostra che non aumenta il rischio di malattie cardiache

Il vaccino anti-Covid non aumenta i rischi per le malattie cardiovascolari come infarti, ictus, arresti cardiaci, miocarditi, pericarditi e trombosi venose profonde; a dimostrarlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Vaccines, dedicata all’argomento. Lo studio, al momento, è l’unico al mondo ad aver seguito la popolazione campione per più di un anno.

La ricerca sul vaccino anti-Covid

Stando a quanto riportato da “Il Sole 24 Ore“, la ricerca è stata condotta da un team guidato da Lamberto Manzoli dell’Università di Bologna, nel dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, in collaborazione con l’Università di Ferrara e l’ASL di Pescara; i ricercatori infatti, hanno preso in considerazione oltre 300 mila pazienti residenti o domiciliati in tutta la provincia di Pescara. Questi, poi, sono stati seguiti per circa 18 mesi; con questi termini, la ricerca italiana è l’unica al mondo sull’argomento ad aver seguito i pazienti per un lasso di tempo così prolungato.

I ricercatori hanno suddiviso i dati raccolti in base all’età anagrafica, il sesso, le patologie pregresse e alle dosi di vaccino somministrate; hanno constatato anche che nessuna patologia è risultata più frequente tra i vaccinati rispetto ai non vaccinati. Inoltre, come riporta il Corriere della Sera, in qualsiasi stadio vaccinale i ricercatori hanno evidenziato una minore probabilità di morte ed eventi avversi.

I risultati

In conclusione, lo studio ha smentito una correlazione tra l’insorgenza di patologie cliniche e la somministrazione del vaccino anti-Covid. I risultati, inoltre, hanno dimostrato che le persone vaccinate che hanno contratto il virus sono più protette rispetto a coloro che non hanno effettuato neanche una dose. Il dott. Manzoli ha dichiarato che:

“I risultati che abbiamo ottenuto mostrano in modo netto che tra i vaccinati non c’è stato un aumento di rischio di malattie gravi. Vi sono stati casi isolati negativi, ma il profilo di sicurezza dei vaccini utilizzati durante la pandemia è stato confermato: sarà ora importante continuare il follow-up su un periodo più lungo”.

Per essere non perdervi mai nulla sulle news provenienti da tutto il mondo seguite Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

20 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

20 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

21 ore fa