Campi Flegrei (@Shutterstock)
Un video, postato negli USA, di una fittizia eruzione dei Campi Flegrei con la scritta in sovraimpressione “live” ha generato il panico divenendo presto virale e raccogliendo migliaia di visite. Sono iniziate subito le chiamate a parenti e familiari in preda al terrore per le immagini che vedevano la città di Napoli distrutta.
Un canale Youtube negli Stati Uniti a partire dalle ore 14:30 dell’11 ottobre manda in diretta un video in loop che mostra le scene di varie eruzioni vulcaniche, edifici distrutti e persone che si precipitano a fuggire. Accompagnato a questo video in sovraimpressione la scritta “live” che mette i brividi ed a cui sfortunatamente ha abboccato più di qualcuno. Il titolo recita: “Horrible Today: Campi Flegrei Supervolcano erupt in Naples, 6.8 earthquake rocked the city last night”. Letteralmente : “Orribile: il supervulcano dei Campi Flegrei erutta a Napoli, un terremoto 6.8 ha scosso la città la scorsa notte”.
Fortunatamente si tratta di una pagina poco frequentata chiamata Earth Story che conta pochi iscritti ma che ha raccolto diverse condivisioni e visite nelle ultime ore. In queste settimane il fenomeno del bradisismo è tornato a spaventare la comunità partenopea e la richiesta di evitare allarmismi è stata lanciata a più riprese dalle autorità locali. La diffusione di video fasulli come questo rischiano dunque di contribuire ad alimentare un polverone difficile da gestire per gli enti turistici e territoriali. La notizia è stata riportata da Il Mattino di Napoli.
Ti potrebbero interessare anche:
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…