Attualità

Gli USA bloccano risoluzione ONU per il cessate il fuoco a Gaza

Il veto degli USA ha bloccato la bozza di risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che avrebbe chiesto un immediato cessate il fuoco a Gaza. Nonostante i 13 voti a favore, l’astensione del Regno Unito e il rifiuto degli Stati Uniti hanno impedito l’approvazione. La bozza è stata presentata dagli Emirati Arabi Uniti e includeva richieste di protezione civile e il rilascio immediato di ostaggi detenuti da Hamas.

Perché gli USA hanno votato contro?

La risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU è stata approvata da 13 paesi contando un solo voto contrario: quello degli Stati Uniti. Il vice ambasciatore americano all’ONU, Robert Wood, ha dichiarato di aver votato contro in quanto il testo presenterebbe alcune mancanze. Per esempio, nella bozza non si condannano esplicitamente gli attacchi di Hamas del 7 ottobre e non viene menzionato il diritto di Israele a difendersi. Secondo l’ANSA, la decisione degli USA è stata lodata da Israele che ha mandato i suoi più sentiti ringraziamenti, per poi attaccare il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres. Quest’ultimo è stato accusato di essersi schierato dalla parte di Hamas e di rappresentare una vera e propria vergogna per l’ONU.

Il direttore di Human Rights Watch (Hrw), Louis Charbonneau, ha dichiarato che con il veto alla risoluzione, gli USA rischiano la “complicità in crimini di guerra”. Il veto ha difatti impedito al Consiglio di Sicurezza di avanzare richieste fondamentali come il rispetto del diritto internazionale, la protezione dei civili e il rilascio degli ostaggi. Charbonneau, inoltre, sostiene che continuando a fornire supporto a Israele, gli Stati Uniti potrebbe essere riconosciuti come complici di fatti gravissimi tra cui il colpire la popolazione civile palestinese a Gaza.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

21 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

21 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

21 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

22 ore fa