Attualità

USA: approvato alla Camera il divieto sulla vendita di fucili d’assalto

Negli ultimi anni, negli Stati Uniti si è registrato un aumento esponenziale delle sparatorie di massa, con un netto incremento di questi eventi nei recenti tre anni. A questo proposito, sembra che sia in arrivo una svolta nella lotta contro il possesso di armi negli USA; difatti, a giugno il Senato ha approvato una legge sulla restrizione delle armi possedibili dai civili, e adesso si parla di nuove restrizioni in arrivo…

USA: stop alla vendita di fucili d’assalto?

Stando a quanto riportato dal New York Times, negli USA la Camera a maggioranza democratica avrebbe approvato una legge per bloccare la vendita di armi d’assalto ai civili. Questo tipo di fucili sono impiegati nella maggior parte delle stragi, tra cui ricordiamo tristemente quella di Uvalde in Texas, dove hanno perso la vita 19 bambini e due insegnanti.

La legge è passata con 217 voti favorevoli, contro i 213 contrari. Solo due Repubblicani hanno votato a favore della legge; sono invece stati cinque i Democratici contrari. Soddisfatta del risultato, la Speaker della Camera Nancy Pelosi, alla fine della votazione ha spiegato alla stampa:

“Si tratta di un passaggio cruciale nel contrastare la violenza delle armi”.

Già nel 1994, durante la presidenza di Bill Clinton, la maggioranza democratica aveva approvato una legge per bandire la vendita di armi d’assalto. Rimasta in vigore per 10 anni, la norma è decaduta nel 2004 per volere della maggioranza repubblicana.

La palla passa ora al Senato

Approvata alla Camera, la legge adesso dovrà ottenere l’approvazione del Senato, ma secondo Reuters la norma è destinata a non passare. I Repubblicani sono infatti compatti per non respingere il provvedimento. Nutre speranze diverse il Presidente americano Joe Biden che si rivolge al Senato affermando:

“La maggior parte del popolo americano è d’accordo con questa azione di buon senso. Lo invito [al Senato] a muoversi rapidamente per firmare la legge e portarla alla mia scrivania”.

Con un tweet la lobby delle armi, la National Rifle Association (NRA) ha criticato la Camera affermando che il provvedimento approvato sia “Un attacco contro la libertà e i diritti civili degli americani che rispettano la legge”. 

Fucili d’assalto M16A1 (@Shutterstock)

Non resta quindi che attendere, ma le continue sparatorie di massa negli USA restano un grave problema da risolvere. Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi anche:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Tomb Raider: Amazon avrebbe cancellato la serie TV

A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…

2 minuti fa
  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

21 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

21 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

23 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

1 giorno fa