Sport

Ucraina, riparte il campionato: ecco come

La guerra in Ucraina, purtroppo, non è ancora terminata. Quotidianamente, civili e militari cadono sotto i colpi di quella che sarebbe dovuta essere una “operazione lampo”. Tuttavia, come reso noto lo scorso luglio dal ministro dello sport ucraino, il territorio di guerra si appresta ad ospitare il campionato di calcio.

Domani, 23 agosto, avrà infatti luogo il primo incontro della Premier League Ucraina 2022-2023. Un tentativo di “distrarre” la popolazione dalla mesta attualità? Forse. Il campionato, ovviamente, non si disputerà in un clima disteso e sereno. Molte saranno le regole stringenti, necessarie ad assicurare l’incolumità dei partecipanti. Ecco quali saranno i principali obblighi da osservare.

Ucraina: lo Shakhtar darà l’avvio. All’appello mancano due squadre

La data scelta non è una coincidenza. Il 23 agosto è la data del National Flag Day ucraino: “Il giorno in cui celebriamo la nostra bandiera”, ha dichiarato il ministro dello sport Vadym Guttsait. Prima dell’interruzione bellica, in Premier League viaggiava in testa lo Shakhtar Donetsk. Proprio l’ex club di De Zerbi inaugurerà la nuova edizione, nel match contro il Metalist in programma alle 12:00.

Non tutti i club, però, prenderanno parte alla prossima stagione; Mariupol’ FC e il Desna Chernihiv hanno infatti rinunciato alla partecipazione. Le motivazioni del forfait sono, per Mariupol’, il più alto tasso di mortalità bellica del Paese, mentre per Chernihiv la collocazione al confine con la Bielorussia, alleata del Cremlino. Proprio per questo, diverse società giocheranno i match interni in altre zone del Paese. È il caso dello Shakhtar, che domani scenderà in campo a Kiev e non nella contesa terra del Donbass.

Spogliatoi, bunker e sirene antiaeree: ecco come si riparte

Gli altri stadi interessati, come riporta “La Gazzetta dello Sport“, saranno il Chornomorets Stadium di Odessa e la Slavutych Arena di Zaporizhzhia. Stadi che, ovviamente, non saranno popolati dal pubblico. I tifosi, infatti, dovranno seguire i propri beniamini da casa per motivi di sicurezza.

Per le stesse ragioni, tutti gli impianti saranno dotati di sirene antiaeree che dovranno suonare nell’eventualità di incursioni russe. In caso di pericolo, i calciatori e gli altri presenti dovranno rifugiarsi accanto agli spogliatoi, in alcuni bunker adibiti allo scopo. Il tutto sotto l’attenta presenza di rappresentanti delle amministrazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Attualità

Maldive: divieto di fumo per i nati dopo il 2007

Da sabato 1 novembre le Maldive hanno messo in vigore una legge di divieto contro…

4 ore fa
  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

1 giorno fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 giorni fa