Attualità

Ucraina, militari russi rubano un procione dallo zoo di Kherson: scambio di prigionieri in vista?

In un video, diventato virale in rete, un procione lotta per non essere messo in gabbia da un militare russo poco prima della ritirata dell’esercito dalla città di Kherson. Dopo una grande mobilitazione social per liberare il piccolo animale, si potrebbe trovare un’intesa che sicuramente farà piuttosto discutere.

Un nuovo simbolo della lotta agli invasori

Un procione come simbolo della resistenza ucraina contro gli invasori russi. Come riporta TGCOM24, prima che le truppe russe si spostassero sull’altra sponda del fiume Dnipro e si ritirassero così dalla città di Kherson, hanno fatto razzia di animali nello zoo ivi presente. Quello del procione, in particolare, è diventato un caso grazie ad un video pubblicato sui social nel quale il piccolo animale si oppone al militare russo che voleva ingabbiarlo.

Lo spostamento forzato di animali sta facendo molto discutere i social del Paese e a supportare la denuncia del furto contribuisce anche l’intervento di UAnimals, associazione animalista ucraina, che denuncia pubblicamente i crimini commessi sugli animali dagli occupanti fin dal primo giorno di invasione. Il procione lottatore, quindi, da bottino di guerra è diventato inaspettatamente un simbolo di ribellione dagli oppressori.

Un procione in cambio di 10 prigionieri

Sarhiy Bratchuk, portavoce dell’amministrazione militare della regione di Odessa, dato il notevole impatto che ha avuto la notizia del procione rapito, dal suo canale Instagram ha lanciato un appello ai rapitori, proponendo uno scambio: un procione in cambio di 10 prigionieri russi.

Il procione, però, non sarebbe l’unico esemplare rubato dallo zoo di Kherson dai soldati russi. A chiarire la situazione ci ha pensato Oleksandr Todorchuk, direttore del movimento animalista ucraino UAnimals, che ha denunciato l’accaduto sul suo profilo Facebook. “Vale la pena specificare che il procione dello zoo di Kherson non è il solo animale rubato dai russi. In Crimea gli occupanti hanno preso gran parte .degli animali dello zoo: lama, lupi, asini e scoiattoli”.

Il motivo della razzia di animali? Secondo gli occupanti la ragione sarebbe stata quella di tutelare gli animali dal rischio di un allagamento causato dal pericolo di bombardamenti ucraini sulla diga della centrale idroelettrica di Kakhovskaya, vicino allo zoo. Le conseguenze di questa guerra non lasciano scampo a nessuno, nemmeno agli animali.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

2 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

2 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

4 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

4 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

4 ore fa