Attualità

Twitter, operazione d’acquisto a rischio: Elon Musk fa marcia indietro?

Clamoroso dietrofront nell’affare Musk-Twitter? Il patron di Tesla e Space X aveva formulato un’offerta di 44 miliardi per l’acquisto del social network. La situazione però ora sarebbe cambiata: secondo Elon Musk sarebbe impossibile conoscere il numero esatto di account fasulli e di conseguenza valutare correttamente la piattaforma.

Twitter, Elon Musk si tira indietro?

Secondo il Washington Post l’offerta d’acquisto di 44 miliardi di dollari formulata da Elon Musk per il famoso social con l’uccellino potrebbe essere in serio pericolo. Il patron di Tesla e Space X infatti, insieme al suo entourage, è arrivato alla conclusione che il valore di Twitter sia difficile da quantificare a causa dell’alto numero di account fasulli non verificabili.

Elon Musk è da sempre un grande estimatore di Twitter e lo usa frequentemente per comunicare informazioni (anche finanziarie) ai suoi oltre 100 milioni di follower. L’impossibilità di conoscere il numero esatto di account fake, però, rende difficile una valutazione corretta della piattaforma, e questo avrebbe provocato il presunto dietrofront del miliardario. Il mese scorso però Twitter ha fatto la sua contromossa, definita dal suo stesso amministratore delegato “un modo per scoprire il bluff”, consentendo a Musk l’accesso a tutti i dati disponibili.

L’offerta più alta di sempre per un social

L’operazione di acquisto innescata da Elon Musk è la più costosa nel mondo dei social; basti pensare che Instagram fu pagato 1 miliardo di dollari da Facebook nel 2012 e YouTube 1,6 miliardi da Google nel 2006. Sono tempi molto distanti da quelli di oggi; i social network hanno preso sempre più il controllo della nostra vita quotidiana, aumentando esponenzialmente il valore delle proprie azioni.

Lo stesso Musk, se avesse formulato un’offerta cinque anni fa, avrebbe pagato Twitter molto meno. Proprio l’elevata onerosità dell’operazione ha fatto sì che Twitter si cautelasse in caso di un ripensamento da parte di Musk; nel momento in cui dovesse ritirare l’offerta infatti, il fondatore di Tesla potrebbe essere costretto a pagare una penale di un miliardo di dollari. Gli esperti legali del quotidiano statunitense però ritengono che Twitter potrebbe addirittura costringere l’imprenditore all’acquisto nonostante i dubbi.

Per essere sempre informato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

3 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

3 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

4 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

5 ore fa