Attualità

Twitter: il sondaggio di Elon Musk sulla riammissione degli utenti bannati

Da quando Elon Musk ha acquistato Twitter, il nuovo CEO ha cercato di rinnovare il social introducendo delle novità che, nel bene o nel male, hanno fatto molto discutere. Il caso più eclatante è stato sicuramente quello relativo alle spunte a pagamento, che hanno generato una quantità notevole di profili fake tali da interferire persino nel mercato della Borsa.

L’ultima trovata dell’imprenditore è stata quella di interpellare gli stessi utenti del social sulla riammissione o meno di Donald Trump, estromesso dalla piattaforma dopo gli eventi di Capitol Hill del gennaio 2021. L’improvvisa vocazione populista di Musk, tuttavia, non si è fermata qui; scopriamo nei prossimi paragrafi le novità…

Twitter: l’amnistia generale appesa a un sondaggio

Come riporta Open, Elon Musk ha deciso di affidare le sorti di quasi tutti gli utenti bannati nelle mani del “popolo” di Twitter.

“Dovrebbe Twitter offrire un’amnistia generale agli account sospesi, a patto che non abbiamo violato la legge e non abbiano attuato uno spam eclatante?”

Così recita il sondaggio di Musk, registrando un’affluenza di oltre 3 milioni di voti, che, in larghissima maggioranza, hanno decretato la riammissione degli utenti bannati con ben il 72,4%. Il risultato va a braccetto con l’intento del CEO di garantire la libertà di parola a tutti, senza alcuna distinzione. Il problema, tuttavia, consiste adesso nelle modalità di amnistia, in quanto è necessario attuare una scrematura tra un numero probabilmente molto alto di utenti che negli anni sono stati banditi (ricordiamo che un ban può scattare anche nel caso di contenuti violenti e offensivi). Molteplici le perplessità anche sulla votazione stessa, dato il rischio di ingerenze da parte di bot. Il “Vox Populi, Vox Dei“, infatti, è senz’altro un principio nobile, ma che rischia di essere facilmente calpestato in ambienti molto tossici e poco controllati come quelli dei social network.

Le scelte di Elon Musk si rivelano sempre più controverse agli occhi di molti, tra licenziamenti, spunte, e amnistie; ambigua inoltre è la direzione stessa che il CEO vuole improntare a un social, che, ricordiamo, non naviga in buone acque. Solamente il futuro ci dirà se il l’imprenditore riuscirà a riformare e a rilanciare Twitter.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

5 ore fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

5 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

1 giorno fa
  • Attualità

Padova, studente rifiuta di sostenere l’esame di maturità

È accaduto in questi giorni al liceo scientifico Fermi di Padova, uno studente ha rifiutato…

1 giorno fa