Twitter (@Shutterstock)
Il proprietario di Twitter, Elon Musk, ha annunciato che, a partire dal primo di aprile, avverrà la rimozione della spunta blu per tutti i profili verificati che l’hanno ricevuta gratuitamente; si tratta di una mossa volta a favorire la sottoscrizione di un abbonamento mensile o annuale per ricevere nuovamente il badge di riconoscimento. Vediamo i dettagli di questa proposta, come riportati da IlPost.
Il badge di riconoscimento a pagamento era entrato in vigore qualche mese fa, ottenendo tuttavia dei risultati piuttosto controversi. L’impronta che vuole conferire Elon Musk sembra tuttavia chiara; il suo obbiettivo è quello di compiere piazza pulita delle spunte blu che aziende, istituzioni e personaggi di una certa fama possedevano gratuitamente. Lo scopo del verificato, infatti, era nato come garanzia per salvaguardare il proprio profilo da eventuali fake.
La data del primo aprile, tuttavia, suggerisce che questa decisione potrebbe rivelarsi un semplice scherzo, a cui Musk non è affatto estraneo; tuttavia bisogna sottolineare che è da diversi mesi che il magnate sosteneva di dover intraprendere questa strada, così da eliminare un sistema da lui definito “corrotto“.
Le aziende che vogliono ricevere la spunta blu dovrebbero, se la decisione va in porto, pagare 1.000 dollari al mese; a questi si aggiungerebbero 50 dollari al mese per ogni affiliato dell’organizzazione. Per quanto riguarda gli utenti privati slegati da realtà aziendali, l’importo è il medesimo a quello introdotto qualche mese fa, ovvero di 8 dollari al mese oppure 84 dollari all’anno. Dietro questa cifra, tuttavia, non c’è solamente il vantaggio legato allo status, ma anche l’accesso a nuove funzionalità, tra le quali la modifica dei tweet già pubblicati e una maggiore personalizzazione.
Vedremo tra qualche giorno se la decisione annunciata da Musk andrà in porto; l’azienda di certo non sta passando un buon momento dal punto di vista finanziario, pertanto vincolare la spunta blu a un abbonamento potrebbe essere un metodo per rimpinguare i conti di Twitter.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…
GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…
Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…
È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…
A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…
Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…