Attualità

Tre persone paralizzate riprendono a camminare: il nuovo miracolo della tecnologia

Tre pazienti, sottoposti ad una nuova ricerca sperimentale, sono tornati a camminare grazie all’aiuto di una nuova tecnologia. La tecnologia in questione, permette di effettuare i movimenti grazie a degli elettrodi posti sulla spina dorsale e all’ausilio di un tablet. Un primo passo, è proprio il caso di dirlo, verso quella che potrebbe essere una rivoluzione epocale.

Dalla sedia a rotelle riprende a camminare

Tre persone paralizzate, hanno ripreso a camminare, e perfino nuotare e pedalare, grazie a degli elettrodi impiantati nel midollo spinale. La ricerca, pubblicata su Nature Medicine, è stata portata avanti da un team del Politecnico di Losanna, nel quale è presente anche un italiano, Silvestro Macera.

Non solo, tra gli italiani che partecipano al progetto c’è anche uno dei tre pazienti sottoposti alla sperimentazione. Michel Roccati, quattro anni fa, fu coinvolto in un grave incidente in moto, durante il quale è rimasto paralizzato a causa di una lesione della colonna vertebrale. “I primi passi sono stati qualcosa di incredibile, un sogno che si avverava” ha ammesso Michel, “Ora sono in grado di salire e scendere le scale e punto, entro primavera, a riuscire a camminare per un chilometro”.

Il funzionamento del dispositivo

Il nuovo gioiello tecnologico è composto da alcuni elettrodi che vanno innestati nel midollo spinale del paziente. Questi inviano degli impulsi elettrici, generati da un tablet controllato dal paziente stesso, ai muscoli delle gambe. Gli impulsi, inviati dall’innovativo dispositivo, attivano la contrazione dei muscoli in forma coordinata, permettendo così al paziente di camminare.

In poco tempo tutti e tre i pazienti che hanno partecipato alla sperimentazione hanno avuto grandi progressi. In appena un giorno di allenamento, infatti, hanno ripreso a camminare fino ad effettuare movimenti più complessi come quelli di nuotare o pedalare, anche al di fuori del laboratorio. I risultati fanno ben sperare il team di ricerca, il quale ha deciso di creare una startup, Onward Medical. L’obiettivo di quest’ultima è di portare su larga scala le sperimentazioni degli elettrodi fino ad arrivare all’uscita sul mercato entro pochi anni. Tornare a camminare è possibile, mancano solo pochi passi. La scienza, ancora una volta, si dimostra una cosa meravigliosa.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

di Antonio Stiuso

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rick e Morty: annunciata la data d’uscita dell’ottava stagione

Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Wolverine sta tornando in Avengers: Doomsday? Tutti gli indizi

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…

10 ore fa
  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

15 ore fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

15 ore fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

15 ore fa