È stata creata a Torino, come riportato anche da Il Corriere, una nuova pista ciclabile lunga solamente 7 metri e mezzo. Ci si chiede giustamente, a che cosa potrebbe servire? Scopriamo i dettagli di quella che ad una prima occhiata sembrerebbe una barzelletta!
Esiste un tratto di strada di colore rosso in piazzale Umbria, all’incrocio con via Livorno, che è una pista ciclabile. La pista ha un problema però: è lunga solo 7 metri e mezzo ed è larga 150 centimetri. La microscopica ciclabile è completamente isolata e staccata da altri tratti di pista. La mini ciclabile doveva essere eseguita come parte del piano di riqualificazione di piazzale Umbria. Per raggiungere l’obbiettivo infatti sono stati rifatti i viali alberati e i marciapiedi con l’aggiunta di alcune aiuole e di una doppia corsia per bici. Molte persone però hanno criticato questo progetto, soprattutto perché il comune ha tolto 77 aceri per sostituirli con 102 peri ornamentali.
La piccola pista ciclabile non è ovviamente passata inosservata ai residenti, che ci hanno scherzato sopra definendola anche “la pista ciclabile più corta del mondo”. Ma perché è così piccola? Sembrerebbe che a influenzare le dimensioni della ciclabile siano stati la presenza di una banchina pedonale e una fermata per gli autobus. Rimane però senza risposta la domanda: perché allora farla comunque?
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…
Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…
A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…
Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…
Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…
L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…