Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori sequel della storia del cinema

Dopo aver stilato una Top 6 sui “Sequel di cui nessuno sentiva il bisogno“, siamo qui per stilare una classifica dei migliori sequel secondo noi di Nasce, Cresce, Streamma. Il grande successo ottenuto da “Top Gun: Maverick” (Joseph Kosinski), inaspettato anche secondo lo stesso Tom Cruise, è stato un buon pretesto per parlare di quelli che secondo noi sono stati ottimi sequel. In alcuni casi anche in maniera inaspettata. Andiamo quindi a vedere quali sono i titoli che abbiamo scelto e perché ci hanno colpito così tanto.

Terminator 2 – Il giorno del giudizio

Nel 1995, dieci anni dopo gli avvenimenti del primo capitolo, Sarah Connor è rinchiusa in un manicomio. Il motivo della sua reclusione è che, dopo la nascita del figlio, ha tentato di distruggere una fabbrica di computer e armamenti militari, destinati al progetto Skynet.

Diretto da James Cameron, famoso anche per il numero di sequel ben riusciti, “Terminator 2” è stato il primo film a superare i 100 milioni di dollari di budget, diventando nel 1991 il film più costoso mai realizzato. Fortunatamente la pellicola è stata un successo, incassando circa 520 milioni di dollari. Anche per la critica, che lo accolse favorevolmente grazie alle sequenze d’azione elettrizzanti, ottimi effetti speciali e un livello di scrittura dei personaggi molto profondo.

Nel 2001 è stato inserito al 77esimo posto della “AFI’s 100 Years… 100 Thrills“, una classifica che comprende i cento film ritenuti più coinvolgenti e avvincenti. Complice di questo successo anche la figura di Arnold Schwarzenegger, che ci ha regalato una delle frasi più iconiche della cinematografia mondiale: “Hasta la vista, baby“. “Terminator 2” è stato candidato a sei Oscar vincendone quattro e tre BAFTA, vincendone due.

Potete trovarlo su Amazon a questo link: https://amzn.to/3D0GcFh

 

Mad Max: Fury Road

In un’Australia post apocalittica, dove acqua e benzina sono delle risorse quasi esaurite, Max Rockatansky (Tom Hardy) si allea con Furiosa (Charlize Theron) per fuggire da Immortan Joe (Hugh Keays-Byrne), a capo di un esercito che controlla le riserve d’acqua, che gli permettono di tenere sotto scacco la sua comunità.

Mad Max: Fury Road” è un vero e proprio kolossal, che riporta sullo schermo una saga che ha visto il suo ultimo capitolo uscire trent’anni prima con “Mad Max oltre la sfera del tuono“. George Miller è sceneggiatore e regista sin dal primo capitolo “Interceptor” (1979) e ha affermato che ritiene “Mad Max: Fury Road” una vera e propria rivisitazione della saga.

La pellicola ha riscosso un grande successo a livello di critica, piazzandosi al 166esimo posto nella classifica dei “250 migliori film di sempre votati dagli utenti” e ha incassato circa 379 milioni di dollari al botteghino. È stato candidato a dieci Oscar, vincendone sei, due Golden Globe e sette BAFTA, vincendone quattro.

Potete trovarlo su Amazon a questo link: https://amzn.to/3DpU3pU

 

 

L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2 3

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

4 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

4 ore fa
  • Sport

Champions League, Bayern Monaco-Inter vale la semifinale

Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti colpirà anche il cinema? Hollywood nel mirino!

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…

4 ore fa