Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori sequel della storia del cinema

Aliens – Scontro finale

Dopo sessant’anni di ipersonno, il Tenente Ripley (Sigourney Weaver) viene soccorsa e ritenuta responsabile della distruzione della Nostromo. La sua versione dei fatti è che un mostro abbia assalito l’equipaggio e che sia sopravvissuta solo lei, ma non risulta convincente.

Nonostante la denominazione “Scontro finale“, questo è solo il secondo capitolo della saga e ha avuto altri due sequel. Torna James Cameron alla regia di “Aliens – Scontro Finale” (1986) che è stato decisamente apprezzato a livello di critica, ricevendo valutazioni positive. Nel 2014 è stato inserito da Empire nella classifica dei “Cento film più grandi di tutti i tempi“, ottenendo il 15esimo posto. “Aliens – Scontro finale” è stato candidato a sette Oscar, vincendone due, un Golden Globe e quattro BAFTA, vincendone uno.

Potete trovarlo in streaming su Disney+.

 

Il Padrino – Parte II

In questo secondo capitolo vengono raccontate due storie parallele: quella di Michael Corleone (Al Pacino) che, dopo la morte del padre, si trasferisce in Nevada, dove deve vedersela con il capitalista Hyman Roth (Lee Strasberg), e quella di un giovane Vito Corleone (Robert De Niro), che fa i primi passi verso la creazione del proprio impero criminale.

Della trilogia diretta da Francis Ford Coppola, “Il Padrino – Parte II” (1974) è il capitolo più apprezzato. Merito anche dell’approfondimento sul passato di Vito Corleone, interpretato da un Robert De Niro da Oscar. Infatti, ha ottenuto tale riconoscimento come Miglior attore non protagonista, già ottenuto da Marlon Brando ne “Il Padrino” (1972). I due hanno detenuto per molto tempo il primato di aver vinto un Oscar per l’interpretazione dello stesso personaggio. Tale primato è stato rotto nel 2020 quando Joaquin Phoenix ha vinto per l’interpretazione in “Joker” (2019) affiancandosi a Heath Ledger.

Pur non avendo raggiunto gli incassi del primo capitolo, “Il Padrino – Parte II” è stato decisamente apprezzato dalla critica ricevendo recensioni quasi totalmente positive. Attualmente è al terzo posto della classifica dei 250 migliori film di sempre stilata da IMDb. La pellicola ha ottenuto 11 candidature agli Oscar vincendone sei, fra cui Miglior film, ottenendo il primato di essere il primo sequel a vincere tale categoria. Ha ottenuto anche sei candidature ai Golden Globe e quattro ai BAFTA, vincendo quello di Miglior attore con Al Pacino.

Potete trovarlo su Amazon a questo link: https://amzn.to/3TwGpam

 

 

L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2 3

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Gaming

Videogiochi in Italia: sempre più software e meno hardware

L'industria dei videogiochi in Italia sta attraversando un trend molto particolare, andiamo a snocciolare insieme…

20 ore fa
  • Sport

Aston Villa, l’amara eliminazione e la grande consapevolezza

La serata del Villa Park ha regalato all'edizione 2024/2025 la sua seconda semifinalista dopo il…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Aladdin: the Monkey’s Paw, il film horror in arrivo!

La celebre storia di Aladdin torna sul grande schermo, ma questa volta in una veste…

20 ore fa
  • Gaming

Destiny 2: I Confini del Destino, in arrivo la nuova espansione!

Bungie ha annunciato una diretta in cui presenterà la nuova espansione di Destiny 2, I…

21 ore fa
  • Sport

Real Madrid-Arsenal, certe cose succedono solo al Bernabeu

In virtù del 3-0 subito dal Real Madrid di Carlo Ancelotti nella gara d'andata dei…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Godzilla Minus One 2: riprese vicine e nuovi importanti dettagli

Il sequel di Godzilla Minus One, il film campione di incassi diretto da Takashi Yamazaki,…

1 giorno fa