Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori film “Written and Directed by Quentin Tarantino”

Pochi giorni fa sono trapelate informazioni su quella che sarà la trama del decimo ed ultimo film del regista Quentin Tarantino, che avrebbe scelto di narrare la storia di una critica cinematografica degli anni ’70 ispirata alla figura di Pauline Kael. Come gran parte dei film del maestro, anche questo potrebbe essere un’ode al cinema che lo ha ispirato ad intraprendere questo percorso. Approfittando di questa notizia noi di NCS abbiamo deciso di stilare una personalissima Top 6 dei migliori film di Quentin Tarantino. In questa classifica verranno considerati solo i film in cui lui è autore e regista effettivo dell’opera.

6. Le Iene

“Le Iene” rappresenta l’esordio del regista avvenuto nel lontano 1992. Vede come protagonisti una banda di rapinatori alle prese con un colpo andato male. Il film narra i dissapori e gli scontri interni al gruppo, al fine di capire chi è la talpa che ha sventato la rapina. Una trama semplice che nelle mani di Quentin Tarantino viene elevata ad opera d’arte. Il regista mette in scena una storia con colpi di scena, violenza e forte suspense, il tutto condito da individui violenti pronti ad esplodere. Un esordio cult degno di uno dei più grandi registi della storia del cinema recente.

 

 

5. Pulp Fiction

Talvolta capita di dimenticarsi della qualità di un film solo perché lo si è visto centinaia di volte, si comincia a darlo per scontato, non ricordando più lo stupore della prima visione. Questo è ciò che succede con “Pulp Fiction”. La pellicola del 1994 venne accolta calorosamente da pubblico e critica, diventando un vero e proprio cult nel giro di qualche anno. Un film eccezionale che presenta una trama episodica che vede protagoniste delle personalità del sottobosco criminale della città di Los Angeles.

Un’opera che subisce dei cambi di registro e di genere (a volte), con una sceneggiatura, una regia ed un montaggio molto ispirati. Inoltre, la quantità di personaggi e momenti rimasti nella cultura pop sono infiniti, come quello tra la musa Uma Thurman e il suo ballo con un maestoso John Travolta. Non dimenticando poi la brillante interpretazione di Bruce Willis e quella di un Samuel L. Jackson in stato di grazia, che dopo anni incute ancora timore con quel discorso il cui inizio è: “Ezekiele 25 17”. Un film che ha sancito l’affermazione di uno stile che sarebbe passato alla storia come “tarantiniano”.

 

4. Kill Bill (Vol. 1 e Vol. 2)

Con “Le Iene” e “Pulp Fiction”, Tarantino aveva definitivamente affermato il suo stile che subì un leggero cambio di rotta con “Jackie Brown” del 1997, il quale pur essendo un gran film, non presentava di certo il punto stilistico più alto del regista. Si percepiva che l’autore poteva dare di più, spingendo sull’acceleratore della creatività. Ed è proprio così che Quentin Tarantino diede vita a “Kill Bill” (vol. 1 e vol 2.). Pur essendo due film, l’autore li girò insieme e li divise per esigenze produttive. Con una carismatica Uma Thurman che torna a collaborare con il cineasta che l’ha resa nota, nel ruolo di uno dei personaggi più iconici di sempre: Beatrix Kiddo.

Anche chiamata “La sposa”, Beatrix è una delle donne più letali del pianeta che cerca vendetta dopo che dei sicari al soldo del suo ex fidanzato Bill hanno tentato di ucciderla, massacrando tutti i presenti. La grandezza del film risiede nella capacità di creare scene sopra le righe e quasi grottesche, con un impianto narrativo molto emotivo ed intenso. La coesione di due scelte così opposte rende entrambi volumi di “Kill Bill” meravigliosi. Inoltre, l’opera presenta svariati momenti nei quali viene onorata la cultura cinematografica giapponese degli anni ’70/’80, con un montaggio pop, coreografie surreali e intere sequenze animate. “Kill Bill” rappresenta una delle massime espressioni di creatività da parte di un autore leggendario come Quentin Tarantino.

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, guida al farming dei grani

La valuta di Hollow Knight: Silksong, i grani, è un elemento importantissimo, che serve non…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Adolescence: da Netflix agli Emmy, la miniserie che ha conquistato tutti

Nella 77ª edizione degli Emmy c’è stata una miniserie che ha conquistato pubblico e critica:…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robin potrebbe apparire nel film di Clayface!

Durante le riprese del film di Clayface sono spuntati degli indizi su una possibile apparizione…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney diventa Christy Martin nel trailer del biopic!

Preparatevi a vedere una leggenda della boxe sul grande schermo. Christy, il film sulla pugile…

11 ore fa
  • Gaming

Minecraft Live 2025: l’evento dedicato ai nuovi update arriverà a breve!

Mojang ha annunciato ufficialmente la data del Minecraft Live 2025: l’evento si terrà il 27…

11 ore fa
  • Gaming

GTA VI: nuovo rinvio all’orizzonte secondo Tom Henderson

Mentre scorre inesorabile il tempo che ci separa dalla pubblicazione di GTA VI, Tom Henderson…

12 ore fa