Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori film “Written and Directed by Quentin Tarantino”

3. The Hateful Eight

Molte delle critiche mosse a “The Hateful Eight” alla sua uscita riguardano l’eccessiva verbosità della sceneggiatura, la staticità dell’ambientazione, i tempi morti e il ritmo lento. Tutte caratteristiche che denotano una particolarità ben precisa di alcune opere di Tarantino, ovvero la massiccia presenza di violenza che rende i suoi film molto accessibili al pubblico, il quale non riesce a cogliere ulteriori sfumature e chiavi di lettura che ogni suo lavoro possiede.

La trama di “The Hateful Eight” ha al centro otto personaggi costretti a convivere in un emporio in attesa che una tempesta finisca. Nonostante l’ambientazione western, il cineasta riesce ad intavolare una trama politica simbolo dell’America odierna, con enormi dissapori tra etnie e singoli individui ed una narrazione pregna di sfumature che vanno dal thriller politico al giallo investigativo con un vago sentore horror (come le citazioni a “La cosa” di Carpenter). “The Hateful Eight” vanta anche la presenza di Ennio Morricone alla colonna sonora. Questa pellicola è una delle più raffinate del regista, con un sottotesto che la rende poco accessibile a gran parte del pubblico di massa.

 

2. C’era una volta… ad Hollywood

Alla domanda “Qual è il tuo miglior film?”, Quentin Tarantino ha risposto “C’era una volta ad Hollywood”. Il suo ultimo film uscito nel 2019, con protagonisti Leonardo Di Caprio, Brad Pitt e Margot Robbie, non è stato apprezzato da tutti poiché ritenuto noioso e con una trama senza senso. Tuttavia, resta da capire cosa si aspettasse il pubblico, dato che “C’era una volta ad Hollywood” è la più grande manifestazione di profondo amore che un regista possa fare alla settima arte. La pellicola mostra il contesto della Hollywood della fine degli anni ’60, anni di profondo cambiamento nella società e nel cinema stesso, ritraendo dei personaggi che reagiscono al contesto in maniera diversa gli uni dagli altri. Il tutto permeato da decine di riferimenti alle personalità di spicco del periodo. Forse il film più intimo di un regista che è maturato col tempo diventando sempre più nostalgico verso un’epoca lontana.

 

1.Bastardi Senza Gloria

La particolarità di Quentin Tarantino è quella di riuscire a trattare temi diversi in un modo unico nel suo genere, ciò comprende anche le tematiche toccate che, nel caso dell’autore, riguardano il cinema. Anche “Bastardi Senza Gloria”, nonostante la trama bellica, rappresenta un’indagine sul potere del cinema e di come questo venga adoperato dai nazisti per propaganda, e da Shoshanna per vendetta.

Nel film i soprannomi dei personaggi sono sinonimo di mitizzazione di questi ultimi, tutti a dir poco carismatici:  Aldo /”L’Apache”, Hans Landa /”il cacciatore di ebrei” e Donnie Donowitz /”l’orso ebreo”. Uomini che diventano leggenda e vivono in essa, e nessuno di questi è un eroe senza macchia. Anche se è ambientato durante la seconda guerra mondiale, “Bastardi Senza Gloria” non è un War Movie e non vive dei tempi tipici di quel genere, con scene ansiogene che si svolgono davanti un tavolo e non nei campi di battaglia. Il più grande film di un autore maestoso, uno dei più grandi di tutti i tempi.

 

 

Sperando che questa top vi sia piaciuta, tenete d’occhio Nasce, Cresce, Streamma per altre news sul mondo del cinema e non solo.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

 

Pagina: 1 2

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

24 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

1 giorno fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

1 giorno fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

1 giorno fa