Gaming

Top 6 NCR: le migliori mappe open world nei videogiochi

Nel corso degli anni, abbiamo visto svariati titoli open world di qualità. Questo genere di videogiochi è senza dubbio tra i più difficili da sviluppare a causa delle innumerevoli aspettative dei fan. Ma ci sono diversi esempi dove queste aspettative sono state addirittura superate, perlomeno quando si parla della mappa. Vediamo insieme le 6 migliori mappe open world nei videogiochi secondo NCR.

Migliori mappe open world nei videogiochi, la top 6 di NCR

Red Dead Redemption 2

Ovviamente, nella top 6 non poteva mancare Red Dead Redemption 2, il titolo di Rockstar che ha superato praticamente tutte le aspettative sotto ogni punto di vista. La mappa è senza alcun dubbio tra i pregi migliori del gioco, a detta di molti. Oltre ad essere enorme, spettacolare dal punto di vista visivo e piena di dettagli, quella di Red Dead Redemption 2 è anche una mappa ricca di attività. Perfino durante una semplice passeggiata a cavallo, è possibile incontrare svariati eventi random che danno vita alla mappa. Che si tratti di un’imboscata degli O’Driscoll, cacciatori di taglie, o un incontro con un vero e proprio vampiro, il mondo di Red Dead Redemption 2 ha un sacco da offrire sia a livello visivo che di gameplay.

 

No Man’s Sky

No Man’s Sky si merita un posto in questa top 6 per diversi fattori. Il titolo di Hello Games non solo presenta infatti quella che è tecnicamente la mappa più grande di tutti i videogiochi, ma contiene anche innumerevoli pianeti che si differenziano in qualche modo l’uno dall’altro. Oltre all’impatto visivo di alcuni di questi pianeti, è possibile trovare su di essi diverse piante, animali e nemici. Inoltre, con l’ultimo aggiornamento Interceptor, è arrivata sul titolo la Corruzione, che modifica l’aspetto di vari pianeti con cristalli viola e inserisce nuovi nemici.

 

Fallout 4

Quella di Fallout 4 non sarà sicuramente tra le mappe più grandi di sempre nei videogiochi, ma i pregi nel titolo di Bethesda sono ben altri. Nonostante non riesca ad eccellere neanche dal punto di vista grafico, il Commonwealth di Fallout 4 ha molto da offrire. Fin dal tragitto tra Sanctuary e Diamond City infatti, possiamo osservare i due lati del mondo di gioco: le rovine delle città ormai distrutte dalla guerra nucleare, e il tentativo di ricostruzione dei superstiti, con Diamond City che ne è l’esempio più lampante. Durante le nostre esplorazioni dovremo inoltre stare attenti agli insediamenti dei predoni, le orde di ghoul ed i supermutanti. Senza parlare inoltre dell’Istituto, luogo segreto situato sottoterra nel quale potremo anche stabilirci, seguendo alcune precise scelte nel corso della storia…

 

 

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Luca Paluzzi

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

14 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

15 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

15 ore fa