Gaming

Top 6 NCR: i migliori videogiochi con gli zombie

The Walking Dead: Michonne

Il videogioco di The Walking Dead è ispirato alla celebre serie di fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo della serie TV. Il titolo sviluppato da Telltale Games è un’avventura grafica che si concentra in particolar modo sul personaggio di Michonne. Questo gioco è molto diverso rispetto a quelli presenti in questa Top 6 proprio a causa del genere nel quale si colloca. Molto meno frenetico rispetto agli altri titoli citati fino ad ora, The Walking Dead: Michonne è composto da luci e ombre, dovute soprattutto ai limiti tecnici del prodotto.

Il titolo ispirato ai fumetti si presenta comunque come un’alternativa valida per tutti coloro che cercano un’esperienza di gioco basata sugli zombie. L’alternanza di fasi prettamente dialogiche e sequenze volte all’azione, rendono The Walking Dead: Michonne un titolo vario e apprezzabile, soprattutto dai fan della serie e dei fumetti.

 

The Last of Us

Definire i Clicker zombie è probabilmente improprio, ma per gli infetti di Cordyceps e The Last of Us siamo pronti a fare un’eccezione. L’esperienza targata Naughty Dog è sensazionale, travolgente e angosciante, capace di mettere in luce un mondo dilaniato dalla pandemia e deumanizzato dai sopravvissuti. Le parole per quest’opera ormai si sprecano, sono quasi superflue, e per questo motivo entra di diritto in questa Top 6.

Il viaggio di Ellie e Joel è forse il punto più alto raggiunto dal videogioco, e il mondo creato da Naughty Dog è semplicemente esemplare e drammaticamente realistico. Un titolo che fa dei rapporti umani uno dei temi fondamentali, regalando delle ore davvero indimenticabili e creando un legame indissolubile tra i giocatore e i personaggi. Seguendo questi link troverete i nostri approfondimenti su Joel ed Ellie.

 

State of Decay

Uscito nel 2013 come esclusiva Microsoft, State of Decay è un survival open world piuttosto peculiare. Il titolo targato Undead Labs, infatti, riesce ad affiancare alle classiche meccaniche delle componenti strategico-gestionali quasi alla The Sims. In State of Decay la vera protagonista, più che la città, è la provincia, quasi bucolica, nella quale dovremo cercare di sopravvivere agli zombie e procacciarci le provviste.

All’epoca della sua uscita, fece molto discutere il perma-death, una meccanica piuttosto hardcore che non prevede di fatto un checkpoint alla morte del personaggio. Tuttavia, questo aspetto non fa altro che conferire ulteriore valore alla produzione, così da far ragionare il giocatore spingendolo a pensare alla strategia migliore per sopravvivere anche alle situazioni più pericolose.

 

 

Voi cosa ne pensate? A quali titoli presenti in questa Top 6 avete giocato? Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potreste essere interessati anche a questi articoli:

Pagina: 1 2

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Gaming

Quali titoli PlayStation arriveranno su Xbox e Nintendo Switch 2?

Un noto insider si è espresso per quanto riguarda quali potrebbero essere i giochi targati…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

God of War, nuove informazioni per la serie TV sul dio della guerra

Emergono nuove informazioni che riguardano la già annunciata (e aggiungiamo anche molto attesa) serie su…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 NCR: le ambientazioni videoludiche post-apocalittiche!

Quante volte vi siete persi nello splendore di una città dilaniata dalle crisi post-apocalittiche? Quante…

1 giorno fa
  • Attualità

Dazi al 15%: l’intesa UE‑USA elimina l’ombra del 30%

L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo commerciale senza precedenti, fissando un…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 villain delle storie dei Fantastici 4

I Fantastici 4 sono il primo supergruppo Marvel mai uscito su carta stampata. E come…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel tornerà in Autunno con Helluva Boss

Vivienne Medrano ha annunciato quando tornerà la serie di Hazbin Hotel e anche quando farà…

3 giorni fa