In attesa della 73ª edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda a partire dal 7 all’11 febbraio prossimi, ecco una nuova Top NCI dedicata all’evento più atteso dell’anno. In 73 anni di edizioni, l’Italia e il mondo hanno visto innumerevoli artisti esibirsi sul palco dell’Ariston. Ma quali sono stati i brani che hanno avuto più successo di tutti nella storia del festival? Tra classici mai dimenticati e nuovi singoli in vetta alle classifiche, ecco le canzoni vincitrici di Sanremo più vendute della storia del festival.
Non è facile dichiarare se una canzone sia di successo o meno. Ci sono vari criteri da analizzare, tutti importanti allo stesso modo. Per questo motivo, in questa top ci baseremo semplicemente sul totale delle vendite che i rispettivi brani di ogni posizione hanno ottenuto nell’anno in cui hanno partecipato al festival. Tutti i dati sono stati ripresi dall’incrocio effettuato dal Sole 24 Ore analizzando i dati forniti dalla hit parade annuale di singoli e album più venduti in Italia. Senza dilungarci troppo in questa premessa, partiamo con la top vera e propria.
Al sesto posto di questa top, troviamo il brano l’essenziali di Marco Mengoni, che nell’anno in cui venne pubblicato raggiunse solamente il settimo posto nelle vendite. Un risultato comunque di tutto rispetto per un brano dalla poeticità difficilmente raggiungibile e che tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita. L’essenziale vinse Sanremo nel 2013 nella sua 63ª edizione, il primo condotto dall’iconico duo Rai composto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Il brano, con il suo videoclip, vinse anche il Premio Roma Videoclip nella sezione “Il cinema incontra la musica”.
La quinta posizione di questa Top 6 è condivisa da due brani molto diversi tra loro ma che hanno in comune l’aver raggiunto la sesta posizione nelle vendite dei singoli italiani nel loro anno di uscita. I primi ad ottenere questo risultato furono Umberto Tozzi, Enrico Ruggeri e Gianni Morandi; grazie alla loro “Si può dare di più”, con la quale vinsero il 37º festival della canzone italiana nel 1987. Ad eleggerli vincitori fu il mitico Pippo Baudo che condusse la sua quarta edizione.
Sesto nelle vendite del suo anno fu anche Francesco Gabbani con Occidentali’s Karma, l’iconica canzone che portò sul palco dell’Ariston un… Gorilla. Non un vero gorilla naturalmente, ma quel costume che ricordiamo ancora oggi e che è presente anche nel videoclip della canzone. La canzone si meritò il primo posto a Sanremo 2017 e il sesto all’Eurovision Song Contest a cui partecipò successivamente. All’evento, che si svolse in Ucraina, si guadagnò anche il prestigioso premio della sala stampa Marcel Bezençon.
LA TOP PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…