Sul podio proprio loro. I Pink Floyd pubblicano questo album il primo di marzo nel 1973, facendo la storia. Il disco conta 50 milioni di copie vendute. The Dark Side Of The Moon, è rimasto in classifica per 958 settimane nella classifica di Billboard. Un record probabilmente imbattibile.
C’è ancora del rock in questa classifica. Gli AC/DC si piazzano al secondo posto di questa top musicale. Back in Black, un tributo alla memoria del primo cantante, Bon Scott, morto per overdose a 33 anni, ha venduto 52 milioni di copie.
Brian Johnson, frontman degli AC/DC (@Shutterstock)
Ancora lui? Eh già. L’album musicale con più copie vendute nella storia: 100 milioni (!). Thriller è il disco con il quale Michael Jackson lancia il moonwalk, il passo all’indietro che tutto il mondo prova ad imitare dal 1982. Il brano più famoso, nonché il più ascoltato su Spotify? Bisogna proprio dirlo? Sempre lui.
Michael Jackson @Shutterstock
Per essere informato su curiosità di questo tipo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
Pagina: 1 2
L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…
È accaduto in questi giorni al liceo scientifico Fermi di Padova, uno studente ha rifiutato…
La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…
Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…
Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…
Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…