Cinema & Serie TV

Top 10 film 2021: la classifica della redazione di NCS

Come ogni fine dell’anno, tutti noi facciamo un resoconto dei nostri giorni passati. Anche la redazione di NCS, fa il suo quadro della situazione con la Top 10 Film arrivati al cinema e in streaming nel 2021.

Nonostante il ritorno in sala sia iniziato ufficialmente nel mese di maggio, il 2021 ha offerto allo spettatore grandi titoli. Dai cinecomic fino ad arrivare a titoli più autoriali. Ma non solo le sale cinematografiche, perché le piattaforme streaming non sono rimaste a guardare. Grazie alla voglia di ripartire, il 2021 è stato un anno cinematografico di alta qualità.

Ed è proprio per questo che la nostra redazione, attraverso le proprie Top 10 film personali, ha realizzato una classifica combinata dei migliori titoli arrivati quest’anno al cinema e non solo.

Top 10 film 2021: 10. “Nomadland” di Chloé Zhao

Vincitore di tre premi Oscar, tre Golden Globe e del Leone d’oro a Venezia, “Nomadland” di Chloé Zhao è il racconto di una donna (Frances McDormand) e della sua vita dopo la grande recessione. La perdita del lavoro, porterà la protagonista a scoprire la vita da nomade. E sarà proprio questo cambiamento ad aiutarla a comprendere la sua vita e sé stessa. Disponibile su Disney+.

9. “A Quiet Place Parte 2” di John Krasinski

Il sequel della hit horror del 2018, ha sorpreso tutti con un ottimo sequel che espande l’universo narrativo del film precedente. Con una grandissima Emily Blunt e l’aggiunta di Cillian Murphy nel cast, “A quiet place Parte 2” scritto e diretto da John Krasinski ha colpito buona parte della nostra redazione. Disponibile in digitale e in formato fisico su Amazon.

8. “The Suicide Squad” di James Gunn

L’esplosivo sequel/reboot diretto da James Gunn è uno dei migliori cinecomic del 2021. “The Suicide Squad” vede la nuova squadra suicida alle prese con una minaccia più grande del previsto. Se avete amato “I guardiani della galassia” nel MCU, il lavoro di Gunn con i cattivi DC è persino superiore ai suoi progetti con i Marvel Studios. Disponibile in digitale e in formato fisico su Amazon.

7. “Tick, tick… Boom” di Lin-Manuel Miranda

Lin-Manuel Miranda esordisce alla regia cinematografica con un musical differente. “Tick, tick… Boom” è la storia di Jonathan Larson, interpretato da un grandissimo Andrew Garfield, e della sua voglia di lavorare a Broadway con uno dei musical più ambiziosi della storia (scritto dallo stesso Larson). Il focus della storia però è sul tempo che scorre. Infatti il racconto si basa proprio su questo, la velocità di come passi e il suo influenzare la vita di uno dei più grandi scrittori arrivati a Broadway. Disponibile su Netflix, trovate qui la nostra recensione.

6. “Spider-Man No Way Home” di Jon Watts

Ovviamente non poteva mancare in questa top 10 film del 2021 “Spider-Man No Way Home”. L’ultima avventura del Peter Parker interpretato da Tom Holland, ha conquistato il box office e non solo. Lo trovate ancora al cinema e sul nostro sito invece, la recensione.

5. “The French Dispatch” di Wes Anderson

La nuova perla diretta da Wes Anderson apre la nostra top 5. Raccontando dell’ultimo numero di un giornale, “The French Dispatch” mette in scena tre storie diverse tra loro che divertono e fanno riflettere. Con l’inconfondibile stile del regista statunitense, la sua ultima opera è in assoluto uno dei migliori titoli dell’anno. Disponibile su YouTube per il noleggio e in arrivo su altri store digitali e formato fisico.

4. “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino

L’ultimo film diretto da Paolo Sorrentino è l’apoteosi di tutto il suo cinema. Ma in “È stata la mano di Dio” c’è anche la sua vita. Con Napoli e l’arrivo di Maradona nella città come sfondo, attraverso il suo protagonista interpretato da Filippo Scotti, Sorrentino racconta la sua Napoli e soprattutto la sua vita. Con tanti temi all’interno ben calibrati, “È stata la mano di Dio” è uno dei migliori film del regista e del nostro 2021. Disponibile su Netflix.

3. “The Last Duel” di Ridley Scott

Il dramma storico diretto da Ridley Scott merita assolutamente il podio della nostra classifica. Nonostante il flop al botteghino, “The Last Duel” è una grandissima pellicola che tratta un tema attualissimo. Se volete recuperare il film, è disponibile su Disney+. Inoltre sul nostro sito trovate la recensione.

2. “Don’t Look Up” di Adam McKay

La geniale satira scritta e diretta da Adam McKay si posiziona al secondo posto della nostra classifica. Divertente, crudo e con un grandissimo cast, l’arrivo dell’apocalisse raccontato dal regista di “Vice” è uno dei migliori titoli in assoluto del 2021. Nonostante la critica sia divisa, la nostra redazione è d’accordo riguardo la genialità della pellicola. Disponibile su Netflix e online la nostra recensione.

1. “Dune” di Denis Villeneuve

And the winner is… “Dune” diretto da Denis Villeneuve. Il primo capitolo basato sul famosissimo romanzo scritto da Frank Herbert, nonostante qualche difetto, ha conquistato l’intera redazione. Dopo tanti anni, il pubblico finalmente ha un vero e proprio blockbuster con un respiro epico. La storia di Paul Atreides e la salvezza di Arrakis, conquistano la vetta della nostra Top 10 Film 2021 (nonostante una grande lotta tra i primi 5 titoli in classifica). Disponibile in digitale e in formato fisico su Amazon. Trovate sul nostro sito la recensione.

Cosa ne pensate della nostra Top 10? Siete d’accordo oppure no? Per altre news, classifiche e recensioni dedicate al mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su NCS.

di Gabriele Di Nuovo

Gabriele Di Nuovo

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

11 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

11 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

12 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

12 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

12 ore fa