Attualità

TikTok: gli USA chiedono agli app store di rimuovere l’applicazione

Proseguono le proteste nei confronti di TikTok. Dopo la denuncia di una moderatrice per le condizioni disumane dei dipendenti, sono dure e pesanti le accuse mosse nei confronti del social network cinese da Brendan Carr, commissario della Federal Communications Commission

“TikTok non è quello che sembra essere”

Stando a quanto pubblicato sul profilo Twitter di Brendan Carr, l’agenzia governativa statunitense per le comunicazioni avrebbe inviato delle lettereGoogle e Apple per chiedere la rimozione dell’app di TikTok dai loro store digitali.

Secondo l’accusa, infatti, come si legge nel tweet, l’applicazione non sarebbe utilizzata solo per condividere video divertenti, ma come strumento di sorveglianza per raccogliere i dati personali di ogni utente. Queste ipotesi vengono rafforzate dalla menzione di un rapporto a riguardo, redatto da BuzzFeed News; dall’indagine trapelava che, tra il settembre 2018 e il gennaio 2022, i tecnici del social avrebbero avuto accesso a dati non pubblici di utenti statunitensi.

Interrogata sulla vicenda, la portavoce di TikTok Maureen Shanahan ha rilasciato una breve dichiarazione, riportata da TGCOM24, nella quale sostiene:

“Sappiamo di essere tra le piattaforme più esaminate dal punto di vista della sicurezza e miriamo a rimuovere ogni dubbio sui dati degli utenti statunitensi. Ecco perché assumiamo esperti nei loro campi, lavoriamo continuamente per convalidare i nostri standard e coinvolgiamo terze parti affidabili e indipendenti per testare le nostre difese”.

Non è la prima volta che la piattaforma si trova al centro di situazioni complesse

Già durante la presidenza di Donald Trump era stata resa nota l’intenzione di vietare TikTok nel Paese. L’operazione, però, non riuscì e nel giugno 2021 il presidente Joe Biden revocò gli ordini esecutivi che avrebbero imposto la cessione del social a una società statunitense.

Come spiegato da Brendan Carr, infatti, TikTok appartiene a ByteDance, un’organizzazione legata al Partito Comunista Cinese; ciò, secondo il commissario, sarebbe inaccettabile dal punto di vista della Sicurezza Nazionale. Il rischio sarebbe quello di veder rubati i dati sensibili dei propri cittadini senza che questi se ne rendano conto.

 

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

Dispatch ha fatto registrare 2 milioni di copie vendute!

AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…

10 ore fa
  • Gaming

GCC Pokémon, annunciata la nuova espansione Megaevoluzione – Ascesa Eroica!

The Pokémon Company International ha annunciato la prossima espansione del popolarissimo Gioco di Carte Collezionabili…

15 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi indie che… non sembrano indie!

Nel panorama videoludico moderno, alcuni titoli riescono a confondere anche gli occhi più esperti: sono…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Running Man(2025): La Recensione – Un “giocattolone” adrenalinico e spietatamente attuale

L'ultima incarnazione di The Running Man, diretta da Edgar Wright e interpretata da Glen Powell,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel 2, la recensione: una stagione infernale fatta di alti e bassi

Si è conclusa oggi la seconda stagione di Hazbin Hotel, serie animata per adulti ideata…

2 giorni fa
  • Attualità

Black Friday 2025 su Amazon, ecco le date!

Il Black Friday ormai non è più un semplice giorno con sconti speciali, ma un…

2 giorni fa