Attualità

Tik Tok, 14enne perde la vita in maniera tragica

La tragedia è accaduta in Pakistan, dove una ragazza di soli 14 anni è morta a causa di un colpo da arma da fuoco. La causa della catastrofe è tanto stupida quanto drammatica: un video di Tik Tok.

Dal video per Tik Tok alla tragedia

Stando a quanto riporta l’ANSAla protagonista dell’ennesimo dramma che vede coinvolto Tik Tok, la nota piattaforma cinese per video brevi, si chiamava Anam Solangi. A poche ore dal decesso della ragazzina, la polizia della città di Hyderabad in Islamad, dove si è consumata la triste vicenda, ha subito aperto un’indagine per fare luce sull’accaduto.

Stando alle dichiarazioni delle forze dell’ordine Pakistane, la ragazza giovanissima si sarebbe autoinflitta il colpo che l’ha portata alla morte. Non si tratta però di un caso di suicidio, né tantomeno della messa in atto di una qualche challenge trovata in giro per la rete.

La ragazza stava maneggiando l’arma con troppa disattenzione quando, per errore, è partito il colpo senza che se ne accorgesse; il proiettile è partito, ed ha trapassato il suo stomaco. Vani sono stati i successivi tentativi di salvare la ragazza, per cui già era troppo tardi.

Il referto dei medici

Il proiettile le ha attraversato lo stomaco causando la sua morte” queste sono state le parole dei medici che hanno assistito Anam. A pochi minuti dalla tragica morte, i sanitari hanno spiegato che quando la ragazza è arrivata in ospedale, non c’era già più nulla da fare: il colpo è stato letale.

La giovane Anam non è certo l’unica ragazza ad aver perso la vita in queste circostanze. Nell’ultimo anno, solo in Pakistan altri quattro ragazzi hanno perso la vita mentre stavano girando un video.

Un problema diffuso anche in Italia

Il fenomeno non si limita però solo al Paese dell’Asia meridionale. Anche in Italia, a inizio 2021, ci sono stati molti casi che videro la morte prematura di ragazzi e ragazze giovanissimi.

Nel gennaio dell’anno appena passato, infatti, molti ragazzi hanno deciso di seguire l’amatissima influencer Charlie D’Amelio in una challenge diventata virale. Nella sfida, i partecipanti dovevano togliersi il fiato fino a perdere conoscenza.

Molte sono state le vittime, anche nel Belpaese, tanto da spingere la società cinese ad incrementare le restrizioni sulla privacy per i giovanissimi. I ragazzi al di sotto dei 16 anni, infatti, sono costretti ad avere un account privato, e quindi dover approvare manualmente ogni follower.

Per altre notizie come questa continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

di Gianmichele Trotta

 

Se hai trovato interessante questa notizia potrebbero piacerti anche questi articoli:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

6 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

7 ore fa
  • Sport

Champions League, Bayern Monaco-Inter vale la semifinale

Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…

7 ore fa