Lo scorso primo gennaio, il Giappone è stato colpito da un forte terremoto di magnitudo 7.6, che ha scatenato poi uno tsunami con onde che hanno raggiunto un’altezza di 4,2 metri. Gli ultimi dati ANSA riportano 126 morti e più di 500 feriti, risultando una delle calamità che ha causato più danni nel Sol Levante negli ultimi anni. In sostegno della propria nazione, The Pokémon Company ha deciso di donare ben 50 milioni di yen, corrispondenti a circa 315.000 euro, alla Croce Rossa giapponese che sta ancora intervenendo in queste ore in sostegno e soccorso della popolazione colpita.
The Pokémon Company ha reso pubblica questa scelta tramite un post su X (ex Twitter). “Vorremmo esprimere le nostre più sentite condoglianze alle persone colpite dal terremoto della penisola di Noto avvenuto il 1 gennaio 2024.” si legge nel post. “The Pokémon Company ha deciso di donare 50 milioni di yen alla Società della Croce Rossa giapponese e donazioni a sostegno delle organizzazioni, al fine di aiutare le popolazioni colpite dal disastro e ripristinare le aree colpite.”
L’aiuto di The Pokémon Company non è sicuramente indifferente e dimostra una sincera vicinanza alle persone colpite da questa tragedia. Per giunta, The Pokémon Company informa anche che “attraverso la Fondazione Pokémon With You, continueremo a svolgere attività per aiutare i bambini colpiti dalla catastrofe“.
Se volete rimanere aggiornati su altre notizie di questo tipo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:
Nel tentativo di eseguire manovre rischiose con i loro scooter, due giovani— uno di 16…
Jason Connel, creative director di Ghost of Yotei, ha rilasciato delle dichiarazioni in merito alle…
Grande sorpresa dell'ultimo Xbox Games Showcase, Call of Duty: Black Ops 7 ha ottenuto la…
Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, ha rilasciato una lunga intervista in cui ha toccato…
Secondo uno studio dell'Università di Hong Kong, il lunedì causa un aumento di stress che…
Un attacco hacker su scala globale ha colpito istituzioni e aziende sfruttando una vulnerabilità nei…