Cinema & Serie TV

The Mandalorian, Stagione 3: la recensione del settimo episodio

È finalmente tornata sugli schermi con una terza stagione “The Mandalorian“, la serie ambientata nell’universo di Star Wars prodotta da Disney+. Gli episodi arriveranno ogni mercoledì per 8 appuntamenti sulla piattaforma streaming della casa di Topolino. Nel cast ritroviamo Pedro Pascal nei panni del Mandaloriano Din Djarin. Tornano anche Carl Weathers nel ruolo di Greef Karga; Katee Sackhoff come Bo-Katan Kryze; Emily Swallow come L’Armaiola. Senza perderci in ulteriori chiacchere, eccovi la recensione del settimo episodio della terza stagione.

The Mandalorian: Le Spie

Episodio sette dalla durata di ben 53 minuti. Questa settimana abbiamo una puntata che parte con la trama principale sin dai primissimi minuti, con il ritorno su schermo di Moff Gideon (Giancarlo Esposito). Il signore della guerra imperiale si riunisce con altri alti membri del defunto impero per parlare di una questione urgente, ovvero i Mandaloriani. I riflettori  si spostano poi proprio su questi ultimi, che, dopo gli eventi della puntata precedente, si raggruppano su Nevarro, proti per “salpare” alla volta di Mandalore. Una volta sul pianeta, un gruppo di loro che è sceso in ricognizione, si ritroverà davanti ad una bruttissima sorpresa…

 

La Purga di Mandalore

Ci ritrovavamo dinnanzi alla puntata migliore della stagione, oltre ad essere una delle migliori della serie. Funziona quasi tutto alla perfezione, a partire dal ritmo fino ad arrivare alla caratterizzazione dei personaggi. Le coreografie, la CGI, i costumi, momenti d’alta tensione… davvero non manca niente a questo episodio, che mostra l’universo di Star Wars nel suo meglio.

I protagonisti sono sempre due, e sono sempre Din Djarin e Bo-Katan. La dinamica tra i due funziona molto bene, anche in questo episodio, dove entrambi hanno un’importanza similare. Quello che ancora una volta è messo maggiormente in secondo piano è Grogu, che oltre ad un momento comico (anche abbastanza carino), non riesce a splendere. Si può dire che gli abbiano addirittura “tagliato le ali”, dato che in un momento in particolare poteva fare molto di più, fino a cambiare le sorti della puntata. D’altronde, questa si può dire essere l’unica vera macchia di questo appuntamento settimanale.

Un plauso in particolare va ad i costumi. Gli assaltatori di Moff Gideon si mostrano con un design tutto nuovo. Un mix di stili, che riprendono sia dai Mandaloriani che dall’armatura Fase 2 dei Cloni della trilogia Prequel. Si mostrano anche dei “soldati speciali”, che questa volta hanno uno design che riprende ancora dai soldati di Mandalore, ma anche da quelle che sono le Guardie Pretoriane viste alla fine di “Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi”. L’ultimo apprezzamento va al sacrificio alla fine della puntata, una perfetta conclusione per un personaggio secondario ma che era riuscito ad arrivare a piacere a molti fan.

 

The Mandalorian, episodio 7: conclusioni

Penultimo episodio della serie che dimostra ancora una volta che “The Mandalorian” riesce tranquillamente a sorprendere e a fare tanto solo nella parte finale della stagione, lasciando il resto delle puntante anche per raccontare ed esplorare al meglio questa vastissima galassia creata da George Lucas. Questa settimana funziona praticamente tutto, lasciandosi andare solamente ad un paio di sbavature, che nel complesso non intaccano la qualità generale del prodotto. Una puntata che sicuramente riesce a mettere il giusto hype per quello che sarà il finale di questa terza stagione.

Pro

  • Il ritmo;
  • I costumi;
  • Le scenografie;
  • I momenti di tensione;
  • La CGI;
  • La sintonia tra Din Djarin e Bo-Katan.

Contro

  • La gestione di Grogu nel finale della puntata.

Voi che ne pensate? Avete visto la puntata? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

2 giorni fa