Gaming

The Last of Us Part I: svelati i requisiti di sistema per la versione PC!

Manca ormai sempre meno all’uscita su PC di “The Last of Us Part I“, il remake del primo capitolo della serie targata Naughty Dog. Il gioco sarà disponibile a partire dal 28 marzo 2023, e Sony PlayStation ha da poco pubblicato le caratteristiche tecniche e i requisiti di sistema per poter giocare al meglio al titolo.

The Last of Us Part I: ecco i requisiti di sistema

I contenuti di gioco di “The Last of Us Part I” sono identici a quelli della versione PlayStation 5 uscita lo scorso settembre. Su PC tuttavia saranno presenti anche alcune opzioni tecniche aggiuntive. Quelle più interessanti sono sicuramente il supporto per AMD FSR 2.2, Nvidia DLSS Super Resolution, VSync e le opzioni per modificare il frame-rate; oltre ovviamente a una serie di novità per modificare le impostazioni grafiche, come la qualità variabile delle texture, delle ombre, dei riflessi e dell’occlusione ambientale.

Il gioco potrà raggiungere una risoluzione di 4k, e riceverà il supporto per i monitor con proporzioni 21:9 Ultrawide e 32:9 Super Ultrawide. Per quanto riguarda i requisiti di sistema, Naughty Dog e Sony PlayStation hanno mostrato quattro configurazioni: i requisiti minimi, i consigliati, quelli per favorire il frame-rate e infine quelli per giocare in 4k e 60fps. Nell’immagine poco sotto potete visionare nel dettaglio tutte le configurazioni.

Per il resto, come detto nel titolo saranno incluse tutte le novità presenti nella versione console. Oltre a un rifacimento tecnico completo rispetto all’opera originale, questo remake include il DLC “Left Behind“, le modalità aggiuntive “Speedrun” e “Morte Permanente” e anche la modalità foto. Come su PlayStation 5, inoltre, sono presenti anche per la versione PC le varie opzioni di accessibilità che hanno reso celebre “The Last of Us Part II“.

E voi, siete curiosi di rivivere il viaggio di Joel ed Ellie in versione remake anche su PC? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

5 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

5 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

5 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

6 ore fa