Gaming

The Last of Us Part I: svelati i requisiti di sistema per la versione PC!

Manca ormai sempre meno all’uscita su PC di “The Last of Us Part I“, il remake del primo capitolo della serie targata Naughty Dog. Il gioco sarà disponibile a partire dal 28 marzo 2023, e Sony PlayStation ha da poco pubblicato le caratteristiche tecniche e i requisiti di sistema per poter giocare al meglio al titolo.

The Last of Us Part I: ecco i requisiti di sistema

I contenuti di gioco di “The Last of Us Part I” sono identici a quelli della versione PlayStation 5 uscita lo scorso settembre. Su PC tuttavia saranno presenti anche alcune opzioni tecniche aggiuntive. Quelle più interessanti sono sicuramente il supporto per AMD FSR 2.2, Nvidia DLSS Super Resolution, VSync e le opzioni per modificare il frame-rate; oltre ovviamente a una serie di novità per modificare le impostazioni grafiche, come la qualità variabile delle texture, delle ombre, dei riflessi e dell’occlusione ambientale.

Il gioco potrà raggiungere una risoluzione di 4k, e riceverà il supporto per i monitor con proporzioni 21:9 Ultrawide e 32:9 Super Ultrawide. Per quanto riguarda i requisiti di sistema, Naughty Dog e Sony PlayStation hanno mostrato quattro configurazioni: i requisiti minimi, i consigliati, quelli per favorire il frame-rate e infine quelli per giocare in 4k e 60fps. Nell’immagine poco sotto potete visionare nel dettaglio tutte le configurazioni.

Per il resto, come detto nel titolo saranno incluse tutte le novità presenti nella versione console. Oltre a un rifacimento tecnico completo rispetto all’opera originale, questo remake include il DLC “Left Behind“, le modalità aggiuntive “Speedrun” e “Morte Permanente” e anche la modalità foto. Come su PlayStation 5, inoltre, sono presenti anche per la versione PC le varie opzioni di accessibilità che hanno reso celebre “The Last of Us Part II“.

E voi, siete curiosi di rivivere il viaggio di Joel ed Ellie in versione remake anche su PC? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Attualità

Per la scienza ci vogliono 4 anni a dimenticare un ex

Secondo uno studio recente condotto da Jia Chong e Chris Fraley, due psicologi dell'Università dell'Illinois, ci vogliono…

14 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Clayface: abbiamo una possibile protagonista

Naomi Ackie, star in I Wanna Dance With Somebody e co-protagonista in Mickey 17, potrebbe…

23 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Megalopolis: Coppola annuncia una nuova versione

Dopo il flop in sala di Megalopolis, Francis Ford Coppola decide di raddoppiare la posta…

1 ora fa
  • Attualità

Cos’è la febbre West Nile e come difendersi

Il virus West Nile, identificato per la prima volta nel 1937 in Uganda, oggi circola…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi, la recensione: l’MCU riparte da qui

In uscita oggi, mercoledì 23 luglio 2025, I Fantastici Quattro - Gli inizi segna a…

2 ore fa
  • Gaming

Battlefield 6 è stato annunciato da EA e presto ci sarà un trailer!

Era nell'aria e adesso è ufficiale: il prossimo capitolo della saga di Battlefield si chiamerà…

16 ore fa