Tencent rimane imbattuta nel settore videoludico riguardo i ricavi nel mondo dei videogiochi, superando nuovamente Sony, Microsoft e Nintendo.
Come riferisce l’analista di mercato Daniel Ahmad (di seguito il tweet con cui ha comunicato la notizia), il colosso cinese Tencent è ancora la compagnia numero uno per ricavi nel mondo dei videogiochi. Sembra che i suoi ricavi totali si attestino intorno ai 32,38 miliardi di dollari nel 2021, un incremento di circa il 9,9% rispetto al 2020. Stando alle loro dichiarazioni, i punti chiave di questo successo sono proprio titoli come PUBG Mobile, Valorant, Brawl Stars e Clash of Clans, confermandosi come colossi del mercato videoludico, non esclusivamente per il settore mobile, e ottenendo ottimi risultati in Asia e nel resto del mondo.
Proseguendo lungo la classifica possiamo trovare Sony con 24,87 miliardi di dollari di ricavi nel 2021, Microsoft con 16,28 miliardi e Nintendo con 15,3 miliardi. Quest’ultima però si pone in vetta all’interno del terzetto con 5,4 miliardi di dollari in termini di introiti operativi (ovvero tutti i guadagni provenienti dalla vendita di merce, dai contributi dei donatori e la fornitura di servizi ai clienti), superando Sony con 2,63 miliardi e Microsoft che non specifica questo dato per quanto riguarda il settore dei videogiochi.
Come sempre non dimenticate di continuare a seguire Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie provenienti dal mondo del gaming.
di Ascanio M. de Lorenzo
Se questo articolo ti è piaciuto prova a dare un’occhiata a questi:
Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…
Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…
Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…
Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…
Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…
La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…