Gaming

Tech: schede video a prezzi stracciati, il crollo del mercato

Negli ultimi anni, il mercato dei componenti elettronici sta attraversando un periodo di recessione, causato soprattutto dagli effetti a lungo termine della crisi dei semiconduttori. Allo stato attuale, la tech economy stenta a rialzarsi, complici anche le fluttuazioni del mercato generale.

Un etto e mezzo di scheda video, grazie!

Da più di due anni si parla di crisi dei semiconduttori, più o meno dall’uscita di PlayStation 5, l’evento che ha catalizzato l’attenzione pubblica. L’apice della crisi ha segnato profondamente l’industria tecnologica di metà 2020, che ancora mostra i segni delle conseguenze.

Dalle auto, alle console, passando per PC ed elettrodomestici di ogni dimensione, al giorno d’oggi tutto ha un chip. Ma finché si tratta di piccole componenti, le aziende hanno trovato il modo di riciclare vecchie parti e recuperare il materiale necessario. Quelle che hanno risentito più effetti collaterali sono state le tech industry che necessitano di grandi quantità di materia prima per la produzione. Esempio lampante dei devastanti effetti della crisi è la penuria di console next-gen, in primis PlayStation 5 che risulta ancora introvabile. La stessa situazione si è riscontrata nel mercato dei componenti PC, i primi ad essere scomparsi dagli scaffali, anche a causa della quarantena da Covid.

Questa situazione ha occupato gran parte degli investitori della tech economy durante tutto il 2020 e per buona parte del 2021. Per quello che riguarda l’anno corrente, invece, la crisi sembra quasi del tutto riassorbita o comunque si sono trovati gli equilibri necessari alla produzione. Si può dire che il mercato tech si sia quindi ristabilito? Purtroppo no e, come un cane che si morde la coda, il mercato ha trovato il modo di risalire, solo per poi crollare nuovamente.

Il ribaltamento del mercato tech

Come dicevamo, il mercato tecnologico ha ritrovato, seppur brevemente, il proprio equilibrio durante i primi mesi del 2022. E tutto sarebbe andato per il verso giusto se non fossero intervenuti alcuni eventi “esterni” che hanno ribaltato le sorti del mercato.

Tutto è iniziato diversi mesi fa, con una contrazione del mercato delle criptovalute, causata da un calo fisiologico del settore, a gennaio 2022. Il tutto è legato al Merge della blockchain Ethereum, che in pochi giorni ha causato un crunch del settore mining. Molti utenti si sono accorti che il mining via GPU risultava poco vantaggioso e l’intero mercato ha fatto la fine di un castello di carte. Qualcuno ha cercato di salvare il salvabile, ma a dare il colpo di grazia ci ha pensato NVIDIA con la sua GeForce.

L’annuncio delle nuove NVIDIA GeForce RTX 4090 e 4080 ha portato ad un crollo drastico dei prezzi delle schede video della generazione precedente. Molti utenti hanno deciso di compare i componenti più aggiornati, lasciando sugli scaffali centinaia di unità invendute. Molti negozianti hanno dovuto svendere le componenti che avrebbero altrimenti invaso i magazzini, qualcuno si è anche ridotto a venderle per strada.

È il caso di Lê Thành un negoziante vietnamita che, con tanto di bancarella a seguito, ha deciso di vendere le schede video rimaste letteralmente “al chilo”. Come si può vedere dal profilo Facebook del rivenditore, le schede video vengono pesate e vendute ai passanti, come fossero arance. Fermi però, cancellate i biglietti aerei, quella di Lê Thành però, è solo una trovata pubblicitaria, un po’ di satira a buon mercato, è il caso di dirlo.

I prezzi delle schede video sono crollati, ma non hanno ancora raggiunto certi livelli, non resta che aspettare le prossime novità dal mercato. Per rimanere aggiornati, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

5 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

5 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

7 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

7 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

7 ore fa