Attualità

Taiwan: un padre ha fatto “risorgere” la figlia defunta tramite l’IA

Per un genitore non può succedere niente di peggio rispetto alla perdita prematura di un figlio o una figlia. Una tragedia difficile da metabolizzare, fuori dalla natura ordinaria delle cose. E i traumi, si sa, spesso portano le persone a fare follie. Nelle ultime ore in rete sta circolando il progetto di un uomo di Taiwan, che ha messo da parte tutto per creare una versione digitale di sua figlia, morta a 22 anni, in maniera da farla “risorgere”.

Tino Bao, da artista a esperto di intelligenza artificiale

Tino Bao, anglicizzazione del nome Bao Xiaobai, è un cantante, produttore discografico e attore molto celebre sull’isola di Formosa. Nel 2021 la figlia Bao Rong morì per via di una rara malattia sanguigna. Stando a quanto riportato da Taiwan News, il padre avrebbe fatto di tutto per salvarla, arrivando a vendere parte della sua casa per permettersi le terapie e a offrirsi per un trapianto di midollo osseo. Ogni cura però è stata vana, e ciò ha portato Tino Bao a un periodo di isolamento totale. Sempre secondo Taiwan News, l’artista si sarebbe ritirato dal suo mestiere e non avrebbe parlato alla moglie per ben 6 mesi. Tutto questo con il solo obiettivo di studiare per conoscere a fondo il mondo dell’Intelligenza Artificiale, ottenendo un diploma specialistico.

La “resurrezione” di Baorong

Acquisite le competenze necessarie, Tino Bao è riuscito a lavorare per sviluppare una “versione digitale” della figlia. Il mese scorso, in occasione del compleanno della moglie, l’attore ha registrato una clip di auguri da parte dell’avatar di Bao Rong. La somiglianza con la defunta è netta, quasi inquietante.

La “figlia digitale” di Tino Bao, però, non si limita a questo. Infatti può interagire, parlando e addirittura ballando a comando, in maniera molto realistica. Per vedere alcuni esempi vi rimandiamo a questo video Youtube del South China Morning Post, che ha raccolto alcune clip provenienti dall’account Facebook di Tino Bao. Di fatto la tecnologia attuale consente di ricostruire aspetto e voce di persone defunte, facendole metaforicamente “risorgere”.

Conclusioni

È difficile capire quanto possa essere di sollievo per una persona in lutto rivedere un proprio caro defunto, seppur in versione digitale. Senza dubbio sviluppare la “resurrezione” di propria figlia è stato d’aiuto per Tino Bao, ma avere di fronte una replica di chi non c’è più può provocare effetti contrastanti in altre persone. A ogni modo, questo episodio spiega perfettamente il rapido e continuo sviluppo delle intelligenze artificiali, sempre più potenti e polivalenti.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

9 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

9 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

9 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

9 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

9 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

9 ore fa