Attualità

Taiwan: un padre ha fatto “risorgere” la figlia defunta tramite l’IA

Per un genitore non può succedere niente di peggio rispetto alla perdita prematura di un figlio o una figlia. Una tragedia difficile da metabolizzare, fuori dalla natura ordinaria delle cose. E i traumi, si sa, spesso portano le persone a fare follie. Nelle ultime ore in rete sta circolando il progetto di un uomo di Taiwan, che ha messo da parte tutto per creare una versione digitale di sua figlia, morta a 22 anni, in maniera da farla “risorgere”.

Tino Bao, da artista a esperto di intelligenza artificiale

Tino Bao, anglicizzazione del nome Bao Xiaobai, è un cantante, produttore discografico e attore molto celebre sull’isola di Formosa. Nel 2021 la figlia Bao Rong morì per via di una rara malattia sanguigna. Stando a quanto riportato da Taiwan News, il padre avrebbe fatto di tutto per salvarla, arrivando a vendere parte della sua casa per permettersi le terapie e a offrirsi per un trapianto di midollo osseo. Ogni cura però è stata vana, e ciò ha portato Tino Bao a un periodo di isolamento totale. Sempre secondo Taiwan News, l’artista si sarebbe ritirato dal suo mestiere e non avrebbe parlato alla moglie per ben 6 mesi. Tutto questo con il solo obiettivo di studiare per conoscere a fondo il mondo dell’Intelligenza Artificiale, ottenendo un diploma specialistico.

La “resurrezione” di Baorong

Acquisite le competenze necessarie, Tino Bao è riuscito a lavorare per sviluppare una “versione digitale” della figlia. Il mese scorso, in occasione del compleanno della moglie, l’attore ha registrato una clip di auguri da parte dell’avatar di Bao Rong. La somiglianza con la defunta è netta, quasi inquietante.

La “figlia digitale” di Tino Bao, però, non si limita a questo. Infatti può interagire, parlando e addirittura ballando a comando, in maniera molto realistica. Per vedere alcuni esempi vi rimandiamo a questo video Youtube del South China Morning Post, che ha raccolto alcune clip provenienti dall’account Facebook di Tino Bao. Di fatto la tecnologia attuale consente di ricostruire aspetto e voce di persone defunte, facendole metaforicamente “risorgere”.

Conclusioni

È difficile capire quanto possa essere di sollievo per una persona in lutto rivedere un proprio caro defunto, seppur in versione digitale. Senza dubbio sviluppare la “resurrezione” di propria figlia è stato d’aiuto per Tino Bao, ma avere di fronte una replica di chi non c’è più può provocare effetti contrastanti in altre persone. A ogni modo, questo episodio spiega perfettamente il rapido e continuo sviluppo delle intelligenze artificiali, sempre più potenti e polivalenti.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

1 giorno fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

2 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

2 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

2 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

2 giorni fa