Sport

Supercoppa Italiana: qualche curiosità sulla sfida tra le campionesse!

In vista della trentaquattresima edizione della Supercoppa Italiana andiamo a scoprire qualche curiosità sul trofeo che premia la squadra “più forte” d’Italia! Tante partite spettacolari, diversi colpi di scena ma, nonostante si tratti di un singolo match, anche il trofeo che vede sfidarsi la vincitrice dello Scudetto e la vincitrice della Coppa Italia nasconde qualche dettaglio interessante che magari è sfuggito anche ai più appassionati.

Quante volte la Supercoppa è terminata ai rigori?

La sfida più importante ha già tante caratteristiche che la rendono una delle partite più ricche di tensione della stagione. Gara unica, una vincente contro un’altra, insomma la Supercoppa è un match carico di adrenalina, figuriamoci se a deciderlo sono i calci di rigore! Cifre alla mano, le campionesse di Serie A e Coppa Italia si sono aggiudicate il trofeo al dischetto ben cinque volte sulle otto terminate oltre i tempi regolamentari.

La prima volta è avvenuta nel 1994 quando a trionfare fu il Milan di Fabio Capello sulla Sampdoria di Eriksson a San Siro per 5-4. L’ultima occasione invece è stata nel 2016 e vide di nuovo protagonisti i rossoneri, questa volta allenati da Vincenzo Montella e finalisti perdenti della Coppa Italia, che sconfissero la Juventus di Allegri ancora per 5-4.

Quali sono le uniche due squadre che hanno raggiunto la finale della Supercoppa senza mai vincerla?

Statistica molto più dolorosa quella che riguarda le uniche due squadre italiane a essersi qualificate per la finale di Supercoppa italiana senza mai vincerla. Stiamo parlando del Torino, sconfitto dal Milan nel 1993 a Washington per 1-0, e del Vicenza, battuto nel 1997 al Delle Alpi dalla Juventus per 3-0. Nessuna delle due è poi riuscita ad avere un’altra occasione per conquistare il trofeo.

Qual è stata la prima vincente della Coppa Italia a vincere la Supercoppa?

Osservando l’albo d’oro della Supercoppa Italiana la superiorità delle varie vincitrici della Serie A negli anni appare molto evidente. Solo dieci volte infatti la campionessa della Coppa Italia, o la finalista perdente, ha trionfato in Supercoppa Italiana. La prima volta è stata nel 1996 quando la Fiorentina, allenata da Claudio Ranieri, abbatté con una doppietta di Batistuta il Milan di Tabarez per 2-1.

I rossoneri però contribuirono di nuovo a scrivere la storia della Supercoppa diventando la prima squadra a trionfare in finale da finalista perdente della Coppa Italia battendo la Juventus per 5-4 ai calci di rigore. Un evento molto raro che… si è verificato nuovamente l’anno successivo! Nel 2017 infatti i bianconeri furono sconfitti ancora da una seconda classificata in Coppa Italia, la Lazio di Simone Inzaghi per 3-2.

 

Coppa Italia (@Shutterstock)

Qual è la sfida più frequente?

La Supercoppa ha visto disputarsi tanti super match e anche alcune sfide inedite, ma quali squadre si sono scontrate più volte in finale? Il grande classico è JuventusLazio, dal momento che le due società si sono affrontate in finale ben cinque volte. La prima è avvenuta nel 1998 quando a trionfare furono i capitolini per 2-1; per ottenere la propria rivincita i bianconeri dovettero attendere ben quindici anni: nel 2013 la squadra di Antonio Conte surclassò i biancocelesti per quattro reti a zero. Due anni dopo, altro JuventusLazio, altra vittoria torinese, questa volta per 2-0. La Lazio riuscì però a riscattarsi vincendo poi nel 2017 per 3-2 e nel 2019 per 3-1.

Curiosità particolare per quanto riguarda la sfida che è andata in scena più volte consecutive. Si tratta di InterRoma disputatasi in finale di Supercoppa Italiana ben tre volte di fila tra il 2006 e il 2008 (più un’altra nel 2010). I nerazzurri vinsero due di queste tre.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

2 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

2 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

4 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

9 ore fa