Sport

Supercoppa Italiana: il montepremi in palio per le quattro protagoniste

Inizierà domani la “nuova” Supercoppa Italiana. A Riyad andrà in scena un format rivisitato e che prevede la presenza di quattro squadre alla competizione, raddoppiando il precedente campo partecipanti. Ai club vincitori del campionato di Serie A e della Coppa Italia si sono aggiunti anche i rispettivi vice-campioni. Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina si contenderanno in Arabia Saudita non solo un prestigioso trofeo ma anche un ricco premio in denaro…

Supercoppa Italiana, nuovo format più “ricco”

La rivoluzione della Supercoppa Italiana ha portato anche all’aumento del montepremi per le squadre partecipanti. Non solo: anche la Lega Calcio trarrà beneficio dall’allargamento, incassando la bellezza di 6.8 milioni di euro. La collocazione della competizione in Arabia Saudita frutta per ovvi motivi un maggior incasso per l’ente organizzatore del torneo: l’accordo con il Paese prevede che la Supercoppa si disputi in terra medio-orientale per quattro volte nei prossimi sei anni.

Sulla questione si è espresso anche Maurizio Sarri, impegnato con la sua Lazio nella semifinale di venerdì. Il tecnico biancoceleste ha definito l’avventura in terra araba un “prendi i soldi e scappa”, citando il capolavoro di Woody Allen del 1969. Insomma, se è vero come dice Sarri che “noi si va a elemosinare in giro per il mondo“, quanto è importante questa “elemosina”? Diamo uno sguardo nel dettaglio alle cifre del montepremi.

Montepremi più alto dal 2024

Escludendo i sopraccitati 6.8 milioni destinati alla Lega Calcio, le quattro squadre partecipanti si suddivideranno altri 16.2 milioni di euro. In particolare chi verrà eliminato in semifinale riceverà 1.6 milioni di euro ciascuno; la finalista perdente si “consolerà” con 5 milioni, mentre chi porterà a casa il trofeo gioirà anche per 8 milioni di euro.

Tornando indietro di un anno è possibile paragonare i premi in denaro di questa edizione della Supercoppa Italiana con quella che ha visto protagoniste Inter e Milan non più di dodici mesi fa. Il montepremi totale dell’anno scorso ammontava a 7.5 milioni di euro, dunque meno di un terzo dei 23 milioni totali di quest’anno. Nel 2022, invece, Inter e Juventus giocarono a San Siro la finale della competizione, dividendosi i 3 milioni totali dei premi di quell’anno.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Vi potrebbero interessare anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

20 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

21 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

21 ore fa