Cinema & Serie TV

“Star Wars: Andor”: la recensione dell’episodio 9

Su Disney+ sta andando in onda “Andor“, la nuova serie TV ambientata nell’universo di Star Wars e che durerà 12 episodi, per quanto riguarda la prima stagione. Nel cast ritroviamo Diego Luna a riprendere il suo ruolo di Cassian Andor e al suo fianco figurano Stellan Skarsgård e Genevieve O’Reilly, che riprende il suo ruolo della senatrice Mon Mothma. Dopo questa breve premessa, andiamo quindi a vedere la recensione del nono episodio della serie!

Andor: “Non ascolta nessuno!”

Tensione alle stelle in questa nuova puntata di “Andor“. Il nostro protagonista si ritrova ancora in prigione sotto il nome di Keef Girgo; la stessa prigione su Narkina 5 dove i carcerati lavorano fino allo sfinimento, sia fisico che mentale. Anche all’esterno, con gli altri protagonisti, la situazione non sembrerebbe delle migliori; Mon Mothma è ancora alla ricerca di fondi per i ribelli, ma soprattutto ci viene rivelato un collegamento che ha lei con un determinato personaggio che abbiamo incontrato su Aldhani. Nessuna notizia da parte di Luthen Rael invece, che, dopo il suo incontro con Saw Guerrera nell’ultimo episodio, non si è fatto vedere.

Nella schiera dell’impero invece, Dedra Meero continua le sue ricerche nella speranza di fermare le scintille di ribellione in giro della galassia. In questo episodio la vediamo proprio su Ferrix, intenta ad interrogare Bix Caleen, personaggio molto legato al protagonista…

 

Episodio 9: la recensione

Tra le migliori parti di questo episodio abbiamo proprio la componente imperiale; finalmente, forse per la prima volta nella saga di Star Wars, la stretta dell’Impero c’è ed è pesante. In “Andor” non abbiamo il solito stormtrooper che si fa eludere facilmente, ma gli imperiali sono spietati e scaltri. Questa caratterizzazione si può notare in molte scene con l’Impero protagonista, in particolare nella scena dell’interrogatorio. Qui, gli ufficiali imperiali (in particolare Dedra Meero) hanno una scrittura che li porta quasi ad assomigliare ai soldati tedeschi della seconda guerra mondiale, utilizzando metodi che rasentano la tortura pur di arrivare al loro obbiettivo.

Anche nella prigione da Cassian Andor la situazione è piuttosto tesa. Un evento in particolare inizia a creare preoccupazione tra i vari prigionieri, fino a far creare delle vere e proprie alleanze per fuggire dalla struttura. Qui vediamo l’evoluzione del personaggio di Kino Loy (interpretato da Andy Serkis, che dopo il ruolo di Snoke nei sequel, ritorna a interpretare un personaggio nella saga), uno dei più spaventati dall’Impero; da un prigioniero rassegnato a scontare la sua pena, passa a voler aiutare attivamente il protagonista nella sua missione di fuga.

La qualità tecnica rimane sempre di altissimo livello, con paesaggi realizzati perfettamente. Anche l’integrazione tra effetti pratici e CGI è perfetta, come d’altronde tutti gli ultimi progetti di Star Wars. Viene solo un dubbio per questa serie; se da una parte la vastità dei paesaggi e dei pianeti è senza paragoni, dall’altro c’è una grossa mancanza. Sarà per scelta, in modo da accentuare il carattere “razzista” dell’Impero, che ha sempre preferito gli umani alle altre razze, sarà per dimenticanza, ma in “Andor” non ci sono alieni, né tra i protagonisti, né tra i personaggi sullo sfondo. Inizialmente non è una cosa alla quale si fa troppo caso, ma, messa a paragone con la vastità degli ambienti utilizzati, risulta alquanto strano…

Andor: conclusioni

Con questo nono episodio “Andor” si riconferma uno dei migliori show che siano mai arrivati su Disney+. Le tensioni tra le varie dinamiche della serie e la cattiveria dell’Impero, Lucasfilm ci sta regalando uno dei migliori prodotti della saga degli ultimi anni. E tutto questo senza neanche il minimo accenno a Jedi, Sith o a spade laser. Episodio quindi promosso a pieni voti e che fa continuare il trend positivo nel quale la serie si è introdotto.

Pro

  • Qualità tecnica elevatissima;
  • L’elevata tensione che si percepisce;
  • La scrittura dell’Impero.

Contro

  • L’apparente mancanza di tutte le altre razze della galassia di Star Wars.

Voi che ne pensate? State vedendo la serie? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

1 ora fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

1 ora fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

2 ore fa
  • Gaming

PlayStation Gear Store chiude definitivamente!

PlayStation Gear Store chiuderà a breve i suoi battenti, dopo ben dieci anni dalla sua…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

5 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

6 ore fa