Cinema & Serie TV

“Star Wars: Andor”: la recensione dell’episodio 8

Su Disney+ sta andando in onda “Andor“, la nuova serie TV ambientata nell’universo di Star Wars e che durerà 12 episodi, per quanto riguarda la prima stagione. Nel cast ritroviamo Diego Luna a riprendere il suo ruolo di Cassian Andor e al suo fianco figurano Stellan Skarsgård e Genevieve O’Reilly, che riprende il suo ruolo della senatrice Mon Mothma. Dopo questa breve premessa, andiamo quindi a vedere la recensione dell’ottavo episodio della serie!

Andor: gli effetti della ribellione

Un nuovo episodio dai ritmi più calmi, come quello precedente. Dopo la condanna dell’ultima puntata, Andor, ancora sotto il nome di Keef Girgo, viene spedito in una sorta di prigione su Narkina 5. Qui, invece di scontare i proprio anni di condanna in una cella, i carcerati lavorano creando macchinari per l’impero. La notizia interessante che ci viene data è che, per colpa dei ribelli che agiscono nella galassia, le pene per infrazioni della quiete pubblica si sono fatte più aspre. Ciò ha influito anche su coloro che sono già in carcere, andando a creare una sorta di malcontento verso i ribelli, con le loro azioni che sembra facciano solo danni.

Dall’altra parte della galassia ci sono invece la senatrice Mon Mothma e Luthen Rael, che continuano a dare supporto alla ribellione in segreto, con fondi o organizzando nuovi attacchi all’Impero. Quest’ultimo, però, non se ne sta con le mani in mano, soprattutto Dedra Meero, che sta utilizzando ogni mezzo a sua disposizione pur di arrivare a capo della situazione ribelli.

 

 

Seppure il ritmo non sia molto veloce, in questa puntata vengono trattati temi mai visti prima nella saga. In particolare nelle scene in prigione, dove vediamo un Cassian Andor sconvolto dall’alienante situazione in cui si è ritrovato, quasi incredulo. Grazie ad un leggero time-skip verso la fine della puntata (circa 30 giorni), possiamo assistere a quella che sembra essere la conclusione del processo di alienazione di Andor nella prigione (quasi come se volessero fare una citazione alle teorie di Marx sul lavoro).

La qualità tecnica rimane sempre di altissimo livello, con ottimi paesaggi realizzati perfettamente. Anche l’integrazione tra costumi e CGI è perfetta, come d’altronde tutti gli ultimi progetti di Star Wars. Rimane anche il trend positivo grazie al quale abbiamo un nuovo pianeta mai visto nella serie, praticamente in ogni episodio.

Andor: conclusioni

Andor“, con questo ottavo episodio continua a confermarsi uno dei migliori prodotti della piattaforma di Disney, almeno sulla carta. La trama qui rallenta di molto, insieme all’azione, il che non aiuta molto a seguire la storia. È anche vero che però, in questa puntata ci viene introdotto un arco narrativo che potrà essere molto importante per la crescita del protagonista. Proprio per questo, nonostante il livello di intrattenimento più basso rispetto agli altri episodi, questo episodio merita ed è promosso a pieni voti, anche grazie all’enorme qualità tecnica della serie.

Pro

  • Qualità tecnica elevatissima;
  • Tematiche trattate.

Contro

  • Troppa poca azione;
  • Ritmo generale molto lento.

Voi che ne pensate? State vedendo la serie? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

3 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

3 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

5 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

5 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

5 ore fa