Sessant’anni fa dalle menti di Stan Lee e Steve Ditko nasceva uno dei personaggi dei fumetti più amati e riusciti di sempre, Spider-Man. Il personaggio è riuscito a mantenersi sempre sulla cresta dell’onda duranti tutti questi anni, grazie a serie animate, videogiochi e film. In quest’articolo, per celebrare il supereroe daremo uno sguardo alla sua creazione avvenuta per mano dei già citati leggendari fumettisti.
All’inizio degli anni ’60 dopo la pubblicazione de “I Fantastici 4“, (la serie a fumetti che ha permesso la creazione di tutto l’universo Marvel) Stan Lee cercava idee per un nuovo eroe, diverso dal solito. Lee propose di creare un personaggio molto giovane, un adolescente ordinario in cui tutti i ragazzi si potessero identificare. La realizzazione grafica del personaggio, dopo la riuscitissima collaborazione che aveva portato alla creazione dei Fantastici 4 fu affidata nuovamente a Jack Kirby. Dopo una serie di prime bozze, i disegni di Kirby non si adattavano alle idee che Stan Lee aveva per il nuovo supereroe, così venne chiamato il disegnatore Steve Ditko. È grazie ai suoi disegni se abbiamo lo Spider-Man che conosciamo noi oggi, con il ragno al centro del costume e la ragnatela sul petto. Celebre è ormai il racconto di Stan sull’idea della creazione dell’uomo ragno:
“Osservando una mosca che camminava sul muro ho pensato: non sarebbe bello se un essere umano potesse fare la stessa cosa? L’ho immaginato adolescente e con un sacco di problemi personali. Quando l’ho portato, eccitatissimo, all’editore, mi ha rimproverato: “Stan, i supereroi non hanno problemi personali!”. Come sbagliava …”.
Per celebrare i sessant’anni dell’arrampica muri, la casa editoriale italiana Panini Comics ha deciso di proporre ai lettori tre grandi novità.
Per altre notizie provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma!
Potrebbero anche interessarvi:
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…