Cinema & Serie TV

Sospeso lo sciopero dei doppiatori, continuano le trattative per i contratti

Rientra, almeno parzialmente, l’allarme nato dopo lo sciopero dei doppiatori italiani. I doppiatori sono tornati al lavoro già dal primo turno della giornata di ieri, 15 marzo. Per il momento non saranno svolti però i turni straordinari, vale a dire quelli di mezzogiorno, i quarti di turni e i festivi. Ma quali sono le ragioni che hanno spinto i professionisti del doppiaggio a protestare? Vediamole insieme.

Sciopero doppiatori: ecco le motivazioni

Lo sciopero iniziò lo scorso 21 febbraio per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro nazionale per i doppiatori e altre figure che ruotano intorno alla professione, ormai risalente a 15 anni fa. Una delle ragioni principali è che, con l’aumento delle piattaforme streaming, è aumentata la mole di prodotti da doppiare, e un contratto così “vecchio” non si adatta alle nuove esigenze. In alcuni casi si è addirittura fatto uso delle IA per doppiare più in fretta e a basso costo. Silvia Pepitoni, doppiatrice di Julia Roberts, ha dichiarato ai microfoni di Rai News: “In questi 15 anni sono nate le piattaforme di streaming e il lavoro per noi è diventato tanto e frenetico. Il rischio che si corre è di perdere l’aspetto artistico del nostro lavoro e di trasformarci tutti in macchine. Se la distanza tra noi e le macchine si assottiglia per il nostro lavoro è finita: perdiamo tutto“.

Quali sono i titoli che sono stati rallentati?

Allo sciopero hanno partecipato praticamente tutti i doppiatori italiani. Spaziando quindi dal cinema alle serie tv, passando per i videogiochi. Questi ultimi non sono neanche inclusi nel contratto CCNL, il che non fa che confermare quanto sia ormai obsoleto. La serie che sicuramente è stata più colpita è The Last of Us. A non essere ancora doppiate erano infatti le ultime tre puntate (7,8,9) e i fan iniziavano a preoccuparsi. Con il rientro dei doppiatori fortunatamente abbiamo ottenuto anche una data di uscita, ovvero lunedì 20 marzo. Le puntate mancanti saranno disponibili on demand su Sky e in streaming su Now.

Cosa ne pensate della situazione? Fatecelo sapere tramite la nostra pagina Instragram. Non dimenticatevi inoltre di seguirci sul nostro sito per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e delle serie TV.

Giulia Rutigliano

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus Extra e Premium: ecco i giochi di luglio!

Sony ha annunciato i nuovi giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di luglio. Tra i titoli in…

52 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney si candida per Barbie 2: “Anche io adorerei farlo”

Sydney Sweeney si è detta entusiasta all’idea di affiancare Margot Robbie in un eventuale sequel…

6 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: l’endgame sarà ricco di contenuti, secondo Gearbox

L’uscita di Borderlands 4 si fa sempre più vicina, e l’attesa dei fan cresce di…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il nuovo Superman ottiene un ottimo punteggio su Rotten Tomatoes

Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…

12 ore fa
  • Attualità

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Gunn elogia la sceneggiatura di The Batman 2

Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…

12 ore fa