Cinema & Serie TV

Sospeso lo sciopero dei doppiatori, continuano le trattative per i contratti

Rientra, almeno parzialmente, l’allarme nato dopo lo sciopero dei doppiatori italiani. I doppiatori sono tornati al lavoro già dal primo turno della giornata di ieri, 15 marzo. Per il momento non saranno svolti però i turni straordinari, vale a dire quelli di mezzogiorno, i quarti di turni e i festivi. Ma quali sono le ragioni che hanno spinto i professionisti del doppiaggio a protestare? Vediamole insieme.

Sciopero doppiatori: ecco le motivazioni

Lo sciopero iniziò lo scorso 21 febbraio per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro nazionale per i doppiatori e altre figure che ruotano intorno alla professione, ormai risalente a 15 anni fa. Una delle ragioni principali è che, con l’aumento delle piattaforme streaming, è aumentata la mole di prodotti da doppiare, e un contratto così “vecchio” non si adatta alle nuove esigenze. In alcuni casi si è addirittura fatto uso delle IA per doppiare più in fretta e a basso costo. Silvia Pepitoni, doppiatrice di Julia Roberts, ha dichiarato ai microfoni di Rai News: “In questi 15 anni sono nate le piattaforme di streaming e il lavoro per noi è diventato tanto e frenetico. Il rischio che si corre è di perdere l’aspetto artistico del nostro lavoro e di trasformarci tutti in macchine. Se la distanza tra noi e le macchine si assottiglia per il nostro lavoro è finita: perdiamo tutto“.

Quali sono i titoli che sono stati rallentati?

Allo sciopero hanno partecipato praticamente tutti i doppiatori italiani. Spaziando quindi dal cinema alle serie tv, passando per i videogiochi. Questi ultimi non sono neanche inclusi nel contratto CCNL, il che non fa che confermare quanto sia ormai obsoleto. La serie che sicuramente è stata più colpita è The Last of Us. A non essere ancora doppiate erano infatti le ultime tre puntate (7,8,9) e i fan iniziavano a preoccuparsi. Con il rientro dei doppiatori fortunatamente abbiamo ottenuto anche una data di uscita, ovvero lunedì 20 marzo. Le puntate mancanti saranno disponibili on demand su Sky e in streaming su Now.

Cosa ne pensate della situazione? Fatecelo sapere tramite la nostra pagina Instragram. Non dimenticatevi inoltre di seguirci sul nostro sito per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e delle serie TV.

Giulia Rutigliano

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

5 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

5 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa