Attualità

Sopravvive a 12 tumori diversi grazie al suo sistema immunitario

Una donna di 36 anni ha scoperto, nel corso della sua vita, di avere 12 tumori, di cui 5 maligni. Nonostante tutto, la donna è riuscita sempre a sopravvivere ma gli scienziati ancora non riescono a capire come. Il fatto accade in Spagna, sotto l’osservazione del Centro nazionale di ricerca oncologica (Cnio). Lo studio è stato pubblicato ieri sulla rivista scientifica Science Advanced, formulando alcune ipotesi per spiegare la vicenda.

I 12 tumori

Il caso clinico suscita ancora molte perplessità tra i ricercatori, che non sono riusciti a dare una risposta certa per la straordinaria risposta alle terapie da parte dell’organismo. Marcos Malumbres, biologo presso il CNIO, ha così commentato la vicenda, come riporta TGCom24:

Ancora non riusciamo a capire come questa persona possa essersi sviluppata durante la fase embrionale, né come sia riuscita a superare tutte le sue malattie“.

Si tratta questo di un caso eccezionale, in quanto la donna presenta una serie di mutazioni genetiche ereditarie che di norma sarebbero letali. Si pensa che la donna abbia sviluppato il suo primo tumore a partire dall’infanzia, per poi svilupparne altri nel corso della sua vita fino ad oggi.

Dopo un primo sequenziamento dei geni, una volta giunta al CNIO, i medici non sono però riusciti a trovare alcuna mutazione tra quelle generalmente coinvolte nelle forme di tumore ereditario. Le anomalie sono emerse durante il sequenziamento dell’intero genoma, in particolare nel gene MAD1L1. Qui gli scienziati hanno rilevato un mutamento in entrambi i geni trasmessi dai genitori; un caso mai accaduto prima e che negli esperimenti di laboratorio sugli animali aveva provocato la morte già nella fase embrionale.

L’ipotesi

Quanto emerge dallo studio sono solo alcune ipotesi per il momento che, però, potrebbero portare a importanti progressi in futuro su come combattere la malattia. Secondo Marcos Malumbres, l’ipotesi più accreditata è che:

“la continua produzione di cellule alterate abbia generato nella paziente una risposta di difesa cronica contro queste cellule, che alla fine ha aiutato i tumori a sparire”.

Il sistema immunitario della paziente, quindi, l’avrebbe aiutata a guarire più in fretta, fino a far scomparire anche i tumori maligni. Per il ricercatore questo è “uno degli aspetti più importanti di questo studio, che potrebbe aprire nuove opzioni terapeutiche per il futuro“.

Per non perdervi mai nessuna news dall’Italia e dal Mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Gear Store chiude definitivamente!

PlayStation Gear Store chiuderà a breve i suoi battenti, dopo ben dieci anni dalla sua…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

3 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

4 ore fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

19 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa