Gaming

Sony conferma: Intergalactic: The Heretic Prophet e Wolverine non usciranno nel 2025

Sony ha ufficialmente confermato che Intergalactic: The Heretic Prophet e Wolverine non usciranno quest’anno. La notizia giunge direttamente dalla presentazione del settore attività condivisa dalla società. Nello stesso file possiamo vedere anche altri acclamatissimi singleplayer PlayStation, 2 dei quali usciranno proprio nel 2025.

Sony e i singleplayer PlayStation: prevenzione o strategia di mercato?

Quest’ultimo periodo non è stato tra i migliori per Sony, tra un live service molto controverso e la chiusura del programma fedeltà PlayStation Stars. Una tipologia di prodotto che raramente ci ha lasciati insoddisfati è però quella dei titoli singleplayer. Proprio per quest’utlimi, precisamente per Intergalactic: The Heretic Prophet e Wolverine, ci sono novità molto interessanti, anche se forse non troppo positive.

Come possiamo leggere dalla presentazione del settore attività del 13 giugno 2025, documento destinato principalmente ad azionisti, i 2 titoli sono programmati ma entrambi senza una data precisa. Possiamo notatre però come invece Death Stranding 2: On the Beach e Ghost of  Yōtei riportino la dicitura “FY25” ovvero “fiscal year 2025”, cioà l’anno fiscale corrente che terminerà 31 marzo 2026. Il titolo di Naughty Dog e quello di Insomniac riportano invece un generico “upcoming“, cioè “in arrivo”. Possiamo quindi dedurre che Sony non abbia in programma di pubblicarli quest’anno.

Mentre l’annuncio di Intergalactic: The Heretic Prophet è decisamente recente, risalendo ai The Game Awards 2024, quello di Woverine è quasi obsoleto. Difatti abbiamo potuto vedere solamente un teaser trailer nel 2021, di seguito scomparendo completamente, almeno in maniera ufficiale. Potremmo però anche vedere il lato positivo di questa presentazione: Sony non ha affatto messo da parte queste 2 IP. Potremmo dunque intendere la scelta di non specificare una finestra di lancio semplicemente come la volontà di non voler mettere pressione ai team di sviluppo, lasciando loro ampia libertà di progettazione.

Secondo voi presto sapremo qualcosa di più? Oppure è solamente un modo per evitare potenziali polemiche? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie dal mondo del gaming!

Le ultime news videoludiche:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

10 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

10 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

15 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

16 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa