Con un annuncio del tutto inaspettato, è stato reso pubblico il ritiro di Jim Ryan dal ruolo di CEO di SIE, dopo trent’anni di servizio complessivi. A succedere al volto storico dell’azienda sarà Hiroki Totoki, altro nome “pesante” all’interno degli uffici Sony. Scopriamo quindi insieme chi sarà il nuovo “big boss” di Sony Interactive Entertainment.
Hiroki Totoki è un nome che forse sarà nuovo ai più, ma non è di certo uno sconosciuto all’interno degli uffici Sony. Con un’esperienza decennale nel settore gestionale, Totoki non sarà un appassionato di videogiochi come è stato Ryan, ma sa il fatto suo dietro una scrivania.
Jim Ryan è stato per anni il volto indiscusso di SIE, capace di farsi carico di questo gigantesco fardello in ogni momento, nel buono e nel cattivo tempo. Dal canto suo, invece, Hiroki Totoki è un direttore d’industria che ha lavorato finora dietro le quinte, nascosto ai più, ma fondamentale per l’azienda. Totoki è attualmente COO, Chief Operating Officer, direttore operativo di Sony Group Corporation, carica che detiene dall’aprile del 2023. Ma la storia di Hiroki all’interno dell’azienda inizia ben prima, nel 1987. Inoltre, ha contribuito a creare e gestire la divisione finanziaria conosciuta come Sony Bank. Per più di un decennio si è poi occupato del settore comunicazioni, come direttore finanziario di Sony Network Communication Inc. Infine, negli ultimi anni, è diventato prima direttore di Sony Group Corporation e ha poi assunto il ruolo di CFO ufficiale dello stesso gruppo.
Hiroki Totoki è stato quindi una figura fondamentale per l’azienda in generale, dimostrandosi un uomo d’affari più che capace. Pur non mostrando interesse per il mondo dei videogiochi, il manager “nascosto” è indubbiamente uno dei membri più affezionati dell’azienda. Certamente questo cambio di posizione non è nato solo come un naturale promozione legata all’anzianità. Totoki punta al successo, come già dimostrato in questi anni e la sua presenza come nuovo CEO è sicuramente legata agli attuali sviluppi del mercato videoludico.
Sony pare aver così deciso di dare una svolta alla divisione PlayStation, forse per contrastare la sempre più agguerrita concorrenza di Nintendo e Microsoft. Sicuramente la nuova carica permetterà ad Hiroki di dare il meglio, portando Sony e PlayStation verso nuove vette, anche senza il carisma di Jim Ryan. E voi, cosa ne pensate di questo cambio ai vertici? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.
Se sei interessato, leggi anche:
Sony ha annunciato i nuovi giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di luglio. Tra i titoli in…
Sydney Sweeney si è detta entusiasta all’idea di affiancare Margot Robbie in un eventuale sequel…
L’uscita di Borderlands 4 si fa sempre più vicina, e l’attesa dei fan cresce di…
Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…
Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…
Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…