di Redazione Network NCI
Il film di Ryan Coogler con protagonista Michael B Jordan in un doppio ruolo continua a macinare successi e a far parlare di sé.
Sinners infrange un record che durava dal 2013
In un panorama dominato da franchise, sequel e universi condivisi, “Sinners” di Ryan Coogler è riuscito in un’impresa rara: imporsi come successo al botteghino pur essendo un film originale. Il thriller vampiresco, ancora presente nella top 10 al box-office, ha da poco superato i 275 milioni di dollari negli Stati Uniti, superando così Gravity (274 milioni) e conquistando il secondo posto tra i film originali live-action con il maggior incasso degli ultimi 15 anni. Al primo resta saldamente Inception di Christopher Nolan, con 292 milioni.
Si tratta di un risultato sorprendente, soprattutto considerando la performance più contenuta del film all’estero, dove ha incassato circa 80 milioni di dollari. Nonostante ciò, Sinners ha catturato l’attenzione del pubblico americano, emergendo come un’eccezione nel panorama hollywoodiano odierno, dove a dominare sono proprietà intellettuali già consolidate.
Il successo della pellicola potrebbe segnare un punto di svolta per l’industria, indicando una possibile inversione di tendenza nelle preferenze del pubblico. In un contesto in cui gli studi puntano quasi esclusivamente su titoli “sicuri”, Sinners dimostra che esiste ancora spazio, e interesse, per storie originali e non legate a franchise.
A confermare questo spirito di indipendenza è lo stesso Ryan Coogler, che ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di realizzare un sequel: “Per un po’ mi sono trovato a fare film in franchising, quindi volevo allontanarmi da questo. Non vedevo l’ora di lavorare a un film che mi sembrasse originale e personale e avevo voglia di offrire al pubblico qualcosa di unico”, ha spiegato il regista, già coinvolto nei franchise di Black Panther e Creed.
Con Sinners, Coogler rilancia il valore della creatività autoriale nel cinema mainstream, offrendo una ventata d’aria fresca in un mercato sempre più dominato dal déjà-vu. Voi che ne pensate? Siete contenti del successo di Sinners? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Lorenzo Giorgi
© RIPRODUZIONE RISERVATA