Attualità

Silenzio inquietante da Tonga: isola distrutta dallo tsunami e dalla cenere

Le isole di Tonga sono praticamente sparite dopo la nuova eruzione, avvenuta appena 4 giorni fa, del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Hàapa e dallo tsnunami che ne è seguito. Sale la preoccupazione per gli abitanti dell’arcipelago.

Tonga: l’isola che non c’è

Un’isola devastata da quello che si profila come un vero e proprio disastro: vittime, feriti, dispersi, danni materiali. I mezzi di comunicazione sembrano scarseggiare, e una delle pochi voci che arriva da Tonga è quella della corrispondente di 1News Pacific, Barbara Dreaver.

L’aeroporto è avvolto dalla cenere, senza internet, in black-out elettrico, le linee telefoniche  sono interrotte e i cavi sottomarini sono spezzati,; di fatto il piccolo arcipelago del Pacifico, o meglio ciò che ne resta, è tagliato fuori dal mondo.

Le navi soccorso sono in viaggio, ma le coste neozelandesi e australiane distano più di 5 mila chilometri: ci vorrà tempo. La situazione fa chiaramente temere per le sorti degli abitanti.

Un disastro umanitario

Quello di Tonga è un vero disastro umanitario, confermato dallo stato di disagio estremo che vivono più di 80mila persone, coperte dalla cenere che l’eruzione ha inevitabilmente creato.

“Lo tsunami ha avuto un impatto significativo sulla costa settentrionale di Nuku’alofa, la capitale di Tonga, la situazione è calma e stabile, tuttavia, l’arcipelago ha bisogno di rifornimenti d’acqua perché la nube di cenere ha causato la contaminazione” ha detto il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern.

Non è chiaro nemmeno dove si trovi Tupou VI, il re di Tonga, salito al trono nel 2012. Insomma, un’isola allo sbaraglio, che ha quanto mai bisogno di aiuti umanitari. Le immagini che arrivano  dalla Nuova Zelanda e Australia, così come dai satelliti, mostrano uno scenario devastante, per non dire apocalittico. L’isola si presenta come un fungo nero, quasi come se fosse stata vittima di un’esplosione nucleare. Addirittura sembra che alcuni insediamenti siano stati cancellati.

Un disastro umanitario quello di Tonga, a cui si può porre parzialmente rimedio solo grazie agli aiuti umanitari che offrirebbero salvezza agli sfortunati abitanti dell’isola.

Per restare sempre aggiornati sulle news di attualità, continuate  seguire NCI.

 

di Denise Michela Pengue

 

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

5 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

22 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

22 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa