Attualità

Shanghai, fallimentare la campagna anticovid?

La Cina cerca di rallentare e combattere la ancora dilagante pandemia di Covid con una campagna-lampo. In forte aumento i casi, elevati i disagi e tante le problematiche scaturite dalle decisioni del Partito Comunista. A Shanghai tantissimi i positivi nonostante la Tolleranza Zero.

Shanghai, Tolleranza Zero per i positivi

La campagna cinese per la Tolleranza Zero del Covid19 sembrerebbe fallimentare. La Cina, con l’avanzare della pandemia, ha assunto metodologie sempre più stringenti per i cittadini. Dallo scorso 28 marzo, Shanghai è nuovamente in lockdown; nonostante la partenza immediata delle misure di confinamento, i casi sono aumentati a dismisura nella grande metropoli. Una politica aggressiva quella nei confronti del Covid, con persone positive sintomatiche e non, rinchiuse in stabili trasformati in centri di isolamento. Numerosi i quartieri sigillati, con risorse alimentari direttamente consegnate da personale specializzato. I tamponi a tappeto, e l’isolamento forzato, che secondo il governo avrebbero portato risultati quasi immediati, si sono dimostrati pressoché inutili.

Una lotta contro il tempo

Ospedale (@Shutterstock)

Secondo gli analisti cinesi, già dal 4 aprile la vita dei cittadini cinesi doveva tornare alla normalità, ma così non è stato. I casi continuano, difatti, ad aumentare di giorno in giorno, con cifre superiori ai 100 mila positivi nelle ultime settimane. Quasi tutti asintomatici, le misure stringenti del governo prevedono anche il loro contenimento, ma i posti non bastano più. Nemmeno i grandi padiglioni dell’EXPO di Shanghai sono sufficienti, poche le brande e inadeguati i sistemi di accoglienza; è per questo motivo che numerose città si sono mobilitate per accogliere oltre 60mila positivi evacuati.

Una situazione, sembrerebbe, tutt’altro che favorevole, ma non secondo gli epidemiologi cinesi. Tamponi a tappeto per tutti ogni tre giorni, questa la nuova proposta, che secondo le élite porterà a una soluzione nel giro di pochi giorni. Sono tanti però anche i dubbi, con più di 190 mila contagi in tutta la Cina. Le soluzioni di Xi Jiping rischiano di sollevarsi in una crisi, per una battaglia che ormai sembra essere più politica e propagandistica che umanitaria. E il mondo trema: lo spettro Covid è tutt’altro che svanito.

Di Scorsoni Lorenzo

per rimanere aggiornati: Nasce, Cresce, Informa

Potrebbero interessarti anche:

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

5 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

6 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa