Sport

Serie B: il pagellone NCC della stagione 2021/22

C come Cremonese e non solo: c’è chi saluta la Serie B e chi resta

Como: 6.5

I Lariani al ritorno in cadetteria non sfigurano, conquistando una salvezza tranquillissima. Gli uomini di mister Gattuso chiudono il campionato con 47 punti e un quindicesimo posto che consente di guardare al futuro con serenità; inoltre, i gol di Cerri (10) potrebbero essere un buon punto di partenza per la prossima stagione.

Cosenza: 7

Quella compiuta dai calabresi è un’impresa sportiva; ripescati in Serie B al posto del Chievo, si giocano la salvezza fino all’ultima giornata, riuscendo ad accedere ai playout, dove superano il Vicenza. Dati già per spacciati a inizio anno, riescono a mantenere la categoria, anche se con pochi alti e molti bassi. Difatti, i Lupi alternano dei risultati preziosi a dei filotti abbastanza nutriti di sconfitte. Ad ogni modo, nell’ultimo mese di campionato i cosentini hanno finalmente ingranato e ora possono programmare il futuro.

Cremonese: 9.5

I lombardi non arrivano al 10 solamente perché hanno chiuso il campionato al secondo posto. In seguito ad una cavalcata straordinaria, la Cremonese torna in Serie A a distanza di 26 anni e lo fa con un progetto serio e credibile. Si mantiene costante per tutto l’arco del campionato e valorizza i molti giovani in prestito, tra cui Carnesecchi e Fagioli su tutti. I grigiorossi sono solidi dietro, con 39 gol subiti, e cinici davanti, con 57 centri. Branca ha fatto un piccolo capolavoro, che ora dovrà replicare nella massima serie, senza però avere a disposizione Fabio Pecchia

Crotone: 3.5

Dalle stelle alle stalle. Gli Squali sbagliano tutto quello che possono sbagliare, partendo ad esempio dalla scelta dell’allenatore. Modesto non convince, così come il ripiego Marino. Il Crotone chiude così il campionato al penultimo posto, con appena quattro vittorie in 38 giornate. Quello dei calabresi è stato un tonfo clamoroso, che di fatto è un punto a capo nel progetto del presidente Vrenna. Necessario rifondare.

Frosinone: 5

Al secondo anno con Fabio Grosso in panchina le aspettative erano decisamente più alte. I Ciociari lottano per un piazzamento playoff fino all’ultima giornata, ma con una rosa superiore rispetto ad altre qualificate, chiudono il campionato al nono posto. Ottengono quindi gli stessi punti del Perugia, ma si ritrovano fuori dalle piazze utili. Era lecito aspettarsi molto di più, ma i risultati altalenanti hanno impedito al Frosinone di essere una reale contendente alla promozione.

Cremonese (via YouTube @USCremonese)

Pagina: 1 2 3 4

Elia Mascherini

Articoli Recenti

  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Weapons – La recensione: tra fiaba horror e commedia nera

Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…

3 giorni fa
  • Gaming

Top 6 spin-off imperdibili!

Gli spin-off sono capitoli collegati alla serie principale da cui derivano, pensati per espandere l’universo…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man: Brand New Day, ci sarà anche Rhino?

Spider-Man: Brand New Day sembra già pronto a dominare tutto il prossimo anno su Internet.…

3 giorni fa
  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach – un viaggio per un domani migliore

“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…

3 giorni fa