Sport

Serie B: il pagellone NCC della stagione 2021/22

C come Cremonese e non solo: c’è chi saluta la Serie B e chi resta

Como: 6.5

I Lariani al ritorno in cadetteria non sfigurano, conquistando una salvezza tranquillissima. Gli uomini di mister Gattuso chiudono il campionato con 47 punti e un quindicesimo posto che consente di guardare al futuro con serenità; inoltre, i gol di Cerri (10) potrebbero essere un buon punto di partenza per la prossima stagione.

Cosenza: 7

Quella compiuta dai calabresi è un’impresa sportiva; ripescati in Serie B al posto del Chievo, si giocano la salvezza fino all’ultima giornata, riuscendo ad accedere ai playout, dove superano il Vicenza. Dati già per spacciati a inizio anno, riescono a mantenere la categoria, anche se con pochi alti e molti bassi. Difatti, i Lupi alternano dei risultati preziosi a dei filotti abbastanza nutriti di sconfitte. Ad ogni modo, nell’ultimo mese di campionato i cosentini hanno finalmente ingranato e ora possono programmare il futuro.

Cremonese: 9.5

I lombardi non arrivano al 10 solamente perché hanno chiuso il campionato al secondo posto. In seguito ad una cavalcata straordinaria, la Cremonese torna in Serie A a distanza di 26 anni e lo fa con un progetto serio e credibile. Si mantiene costante per tutto l’arco del campionato e valorizza i molti giovani in prestito, tra cui Carnesecchi e Fagioli su tutti. I grigiorossi sono solidi dietro, con 39 gol subiti, e cinici davanti, con 57 centri. Branca ha fatto un piccolo capolavoro, che ora dovrà replicare nella massima serie, senza però avere a disposizione Fabio Pecchia

Crotone: 3.5

Dalle stelle alle stalle. Gli Squali sbagliano tutto quello che possono sbagliare, partendo ad esempio dalla scelta dell’allenatore. Modesto non convince, così come il ripiego Marino. Il Crotone chiude così il campionato al penultimo posto, con appena quattro vittorie in 38 giornate. Quello dei calabresi è stato un tonfo clamoroso, che di fatto è un punto a capo nel progetto del presidente Vrenna. Necessario rifondare.

Frosinone: 5

Al secondo anno con Fabio Grosso in panchina le aspettative erano decisamente più alte. I Ciociari lottano per un piazzamento playoff fino all’ultima giornata, ma con una rosa superiore rispetto ad altre qualificate, chiudono il campionato al nono posto. Ottengono quindi gli stessi punti del Perugia, ma si ritrovano fuori dalle piazze utili. Era lecito aspettarsi molto di più, ma i risultati altalenanti hanno impedito al Frosinone di essere una reale contendente alla promozione.

Cremonese (via YouTube @USCremonese)

Pagina: 1 2 3 4

Elia Mascherini

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Un film Minecraft – la recensione: una sessione in miniera senza diamanti

Uscito nelle sale italiane giovedì 3 aprile 2025, Un film Minecraft si presenta come il…

7 ore fa
  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

12 ore fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

12 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

12 ore fa